L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione degli utenti una serie di strumenti per ricevere assistenza fiscale, catastale e ipotecaria.
Numero di telefono, indirizzo e-mail, sito istituzionale, app, i metodi per contattare l’Agenzia delle Entrate sono numerosi.
I servizi offerti dall’Ente variano a seconda del tipo di assistenza di cui si necessita. Gli strumenti a disposizione degli utenti sono, infatti, suddivisi tra assistenza fiscale e assistenza catastale e ipotecaria. Scopriamo quali sono i canali di comunicazione disponibili e quali sono i requisiti per il loro utilizzo.
Potrebbe interessarti anche: “Cambia l’INPS ed è più facile parlare con un operatore: nasce lo sportello mobile per anziani e disabili“.
I cittadini che hanno bisogno di assistenza fiscale hanno a disposizione le seguenti opzioni:
Si può chiedere assistenza fiscale all’Agenzia delle Entrate anche tramite SMS, al numero 339.99.42.645. Il cittadino riceve, entro 4 giorni lavorativi, le informazioni relative al quesito sottoposto. Il costo del servizio dipende dall’operatore telefonico.
Un altro metodo per comunicare con l’Agenzia delle Entrate è tramite e-mail. Vi si accede nell’area riservata Fisconline, dalla quale bisogna scegliere l’argomento utilizzando il menù a tendina. L’Ente, di norma, risponde entro 5 giorni lavorativi.
Entro 30 giorni dalla ricezione, inoltre, si può replicare all’e-mail. Ogni utente può inviare una sola mail al giorno e non più di 20 in un anno.
Leggi anche: “Un messaggio INPS annuncia l’ultima iniziativa per rimanere sempre in contatto con l’Ente“.
I cittadini che hanno bisogno di ricevere informazioni in materia catastale o ipotecaria, hanno ben 4 metodi a disposizione, per contattare l’Ente. In particolare:
Con l’aumento del caldo, le spese per l’energia salgono: attenzione all’uso del climatizzatore. Con il…
Ricevere il proprio TFR dopo anni di attesa può rappresentare un’opportunità importante, anche se si…
Trucchi, diritti e strategie per evitare fregature durante i saldi estivi e fare acquisti davvero…
Attenzione ai wurstel crudi nell’insalata di riso: non sempre sono sicuri da consumare così come…
Chi decide di acquistare una casa da ristrutturare e avvia dei lavori per trasformarla nella…
Un gesto abituale tra i passeggeri può trasformarsi in una violazione del Codice della Strada…