Assegno+di+inclusione+con+bonifico+mensile%2C+attenzione+non+spetta+a+tutti%3A+requisiti+e+dettagli
informazioneoggi
/2023/05/02/assegno-inclusione-requisiti/amp/
Economia

Assegno di inclusione con bonifico mensile, attenzione non spetta a tutti: requisiti e dettagli

Published by

Reddito di inclusione, assegno di inclusione e strumento di attivazione: cosa c’è da sapere sullo strumento e sulle misure

Come funziona il reddito di inclusione che punta a sostituire il RdC mediante 2 nuove misure, l’assegno d’inclusione e lo strumento d’attivazione.

Informazione Oggi

In sostituzione del RdC, una delle 2 nuove misure è l’assegno di inclusione. Nuclei familiari con soggetti con disabilità, minori e over sessanta hanno modo di beneficiare di una indennità sino a seimila euro all’anno. Inoltre, ad un contributo per l’affitto sino a 3360 euro all’anno.

Tali possibilità si legano all’adesione ad un iter personalizzato d’attivazione ed inclusione dal punto di vista sociale e lavorativo.

L’accesso all’assegno di inclusione richiede alcuni requisiti da soddisfare; occorre la residenza in Italia quantomeno da 5 anni, e gli ultimi 2 continuativi, con iSEE non maggiore di 9.360 euro.

Inoltre, un reddito familiare minore di seimila euro all’anno, moltiplicati per scala d’equivalenza.

L’erogazione della prestazione avviene non oltre i diciotto mesi e si può rinnovare, previa sospensione di un mese, per altri 12 mesi.

Assegno di inclusione, strumento di attivazione e altri elementi

Il datore di lavoro privato che assume chi beneficia di tale misura con contratto a tempo indeterminato, tra cui l’apprendistato, vede il riconoscimento, al massimo per dodici mesi, di un esonero al 100% dal versamento dei contributi previdenziali entro ottomila euro all’anno. Ad eccezione di quelli INAIL.

La seconda misura è lo strumento d’attivazione che sin dal primo settembre consente a chi versa in povertà, con ISEE entro i seimila euro all’anno, di prender parte a progetti di formazione, qualificazione/riqualificazione professionale. Tali soggetti possono ricevere un’indennità di partecipazione di trecentocinquanta euro al massimo per 12 mesi.

In merito alle nuove assunzioni di giovani Neet (under 30 non lavoratori e non facenti parte di corsi di studio o formazione), a partire dal primo giugno sino a fine anno si prevede un incentivo.

L’incentivo, il 60% della retribuzione lorda al mese imponibile a fini previdenziali per dodici mesi, riguarda coloro che son registrati al programma “Iniziativa occupazione giovani”.

A proposito dei contratti a termine con durata maggiore di dodici mesi, vengono definite le causali dai contratti collettivi, e nel caso d’assenza delle contrattazione, è possibile dar seguito a patti individuali per esigenze tecniche, organizzative o produttive, identificate dalla per entro il 31.12.24, o in sostituzione di altri lavoratori.

Il reddito di inclusione che si compone dell’assegno di inclusione e dello strumento di Attivazione, punta al miglioramento dell’inclusione sociale e lavorativa. Inoltre, è teso a contrastare la povertà nel Paese.

Misure che prendono il posto del RdC e consentono a chi ne ha diritto opportunità di formazione, lavoro e supporto dal punto di vista economico.

Cambiando argomento, cosa cambia con la NASPI e la domanda diventa precompilata: dettagli.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

7 minuti ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

11 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago