Supplenza+breve%3A+cosa+succede+dopo+se+il+docente+titolare+rientra+dopo+il+30+aprile%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
informazioneoggi
/2023/04/29/supplenza-breve-proroga-dopo-30-aprile/amp/
Scuola

Supplenza breve: cosa succede dopo se il docente titolare rientra dopo il 30 aprile? La risposta che non ti aspetti

Published by

Docente titolare rientra dopo il 30 aprile: è prevista la proroga della supplenza breve? Scopriamo cosa dice il CCNL Istruzione e ricerca.

Le supplenze brevi creano sempre molti dubbi ai docenti che hanno contratti rinnovati mese per mese. Soprattutto in quelli che hanno poca esperienza con la burocrazia scolastica.

Informazione Oggi

La data che preoccupa maggiormente è il 30 aprile perché non è molto chiaro cosa succedere al docente con supplenza breve al rientro del titolare della cattedra. Scopriamolo insieme.

Proroga supplenza breve: dopo il 30 aprile si deve garantire la continuità scolastica

A chiarire tutti i dubbi è l’articolo 37 del Contratto collettivo nazionale del lavoro del settore Scuola (CCNL Istruzione e ricerca). Ricordiamo che tale contratto è stato rinnovato solo nella parte economica 2019/2021.

Per garantire la continuità didattica, soprattutto per le classi di quinta, ovvero quelle che dovranno affrontare la maturità, il supplente ottiene la proroga del contratto, anche se rientra il titolare dopo il 30 aprile. Però solo se sussistono determinate condizioni citate proprie nell’articolo suddetto.

Infatti, si legge nell’articolo 37 che il docente titolare assente per 150 giorni continuativi può rientrare in servizio dopo il 30 aprile ma svolgerà supplenze o altri interventi didattici integrativi. Oppure, in altri compiti connessi con il funzionamento della scuola medesima. Il periodo di assenza si riduce a 90 giorni nel caso in cui il docente è in servizio su classi quinte.

La proroga della supplenza breve è valida anche per gli scrutini e gli esami. Infatti, il docente che ha accettato una supplenza fino al termine delle lezioni, ovvero fino al 30 giugno, ha sempre diritto al contratto per scrutini ed esami.

Rientro del titolare prima del 30 aprile? Ecco cosa succedere

Invece, cosa succede qualora il titolare della cattedra rientri prima dal periodo di assenza? Il docente con supplenza breve e con contratto fino al 30 giugno, non otterrà la proroga. In questo caso, però, la scuola stipulerà eventualmente un contratto specifico per gli scrutini e per gli esami finali.

Potrebbe interessare anche questo articolo: “Le supplenze sono utili per gli scatti di anzianità? Una sentenza rivoluziona la vita dei docenti precari”.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago