Supplenza+breve%3A+cosa+succede+dopo+se+il+docente+titolare+rientra+dopo+il+30+aprile%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
informazioneoggi
/2023/04/29/supplenza-breve-proroga-dopo-30-aprile/amp/
Scuola

Supplenza breve: cosa succede dopo se il docente titolare rientra dopo il 30 aprile? La risposta che non ti aspetti

Published by

Docente titolare rientra dopo il 30 aprile: è prevista la proroga della supplenza breve? Scopriamo cosa dice il CCNL Istruzione e ricerca.

Le supplenze brevi creano sempre molti dubbi ai docenti che hanno contratti rinnovati mese per mese. Soprattutto in quelli che hanno poca esperienza con la burocrazia scolastica.

Informazione Oggi

La data che preoccupa maggiormente è il 30 aprile perché non è molto chiaro cosa succedere al docente con supplenza breve al rientro del titolare della cattedra. Scopriamolo insieme.

Proroga supplenza breve: dopo il 30 aprile si deve garantire la continuità scolastica

A chiarire tutti i dubbi è l’articolo 37 del Contratto collettivo nazionale del lavoro del settore Scuola (CCNL Istruzione e ricerca). Ricordiamo che tale contratto è stato rinnovato solo nella parte economica 2019/2021.

Per garantire la continuità didattica, soprattutto per le classi di quinta, ovvero quelle che dovranno affrontare la maturità, il supplente ottiene la proroga del contratto, anche se rientra il titolare dopo il 30 aprile. Però solo se sussistono determinate condizioni citate proprie nell’articolo suddetto.

Infatti, si legge nell’articolo 37 che il docente titolare assente per 150 giorni continuativi può rientrare in servizio dopo il 30 aprile ma svolgerà supplenze o altri interventi didattici integrativi. Oppure, in altri compiti connessi con il funzionamento della scuola medesima. Il periodo di assenza si riduce a 90 giorni nel caso in cui il docente è in servizio su classi quinte.

La proroga della supplenza breve è valida anche per gli scrutini e gli esami. Infatti, il docente che ha accettato una supplenza fino al termine delle lezioni, ovvero fino al 30 giugno, ha sempre diritto al contratto per scrutini ed esami.

Rientro del titolare prima del 30 aprile? Ecco cosa succedere

Invece, cosa succede qualora il titolare della cattedra rientri prima dal periodo di assenza? Il docente con supplenza breve e con contratto fino al 30 giugno, non otterrà la proroga. In questo caso, però, la scuola stipulerà eventualmente un contratto specifico per gli scrutini e per gli esami finali.

Potrebbe interessare anche questo articolo: “Le supplenze sono utili per gli scatti di anzianità? Una sentenza rivoluziona la vita dei docenti precari”.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

5 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

18 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago