Di recente, il numero di persone che acquista ai discount è aumentata ma da dove proviene la pasta Eurospin? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo
A causa dell’aumento dei prezzi, sempre più italiani acquistano i diversi prodotti di alimentari al discount ma da dove proviene la pasta venuta da Eurospin? Ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento.
La pasta è forse uno degli alimenti più amati dagli italiani e di conseguenza la qualità di questo alimento che quasi ogni giorno si porta a tavola, è fondamentale.
Di recente, come forse in molti avranno notato, sempre più italiani acquistano i vari prodotti alimentari al discount grazie all’incredibile convenienza. Si sa, però, che la provenienza degli alimenti è fondamentale e forse, in molti, si potrebbero chiedere dove viene prodotta la pasta dell’Eurospin.
Questi discount si trovano in tutto il Bel Paese ed i prodotti venduti sono davvero moltissimi e per ogni esigenza. Per quanto concerne la pasta Eurospin, in questo caso dietro si trovano ben tre marchi noti.
Questi sono: Tre Mulini, Cuore Mediterraneo e Pasta Novella, insomma marchi noti ed amati dagli italiani.
A proposto di alimenti, quando si acquista la carne presso la Lidl si sta comprando un prodotto di macelleria oppure di discount? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo.
Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, la pasta Tra Mulini, questa è fatta sia con la farina dell’UE che extra UE, la medesima cosa vale per il secondo tipo di pasta citato in precedenza.
Per quanto concerne i prodotti Novella, queste è trafilata a bronzo e ciò vale anche per la pasta prima citata. Se, invece, vi è la necessità di comperare la pasta con grano italiano allora vi è la possibilità di acquistare al discount due marchi Selezione Più ed anche Colombino.
Nel primo caso vi sono particolari tipologie di pasta trafilati al bronzo, mentre per quanto concerne la seconda tipologia si trova grano cento per cento italiano. Ma come mai questa differenza? La produzione è fatta in collaborazione con i Coldiretti e di conseguenza, il prezzo di tale prodotto risulterebbe essere più alto.
Per conoscere la provenienza dei prodotti alimentari che si acquistano, è buona norma leggere ciò che vi è riportato sulla confezione in questo modo non si avranno “brutte sorprese”.
La Banca d'Italia ha aggiornato il rendistato e l'indice che determina il tasso applicato sull'anticipo…
Migliaia di automobilisti italiani stanno notando sintomi anomali nei loro veicoli dopo il rifornimento: ecco…
Butti via l'acqua delle patate dopo averle cotte? Smetti subito: può servirti per risolvere un…
Sapevi che le banconote in euro scadono? Controlla subito le tue: ecco l'avviso della BCE. Ogni…
PayPal modifica il metodo di pagamento a rate concedendo una dilazione più lunga agli utenti,…
Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…