NASPI+precompilata%3A+grande+novit%C3%A0+ed+%C3%A8+tutto+pi%C3%B9+semplice%2C+cosa+cambia
informazioneoggi
/2023/04/27/naspi-precompilata-grande-novita-ed-e-tutto-piu-semplice-cosa-cambia/amp/
Economia

NASPI precompilata: grande novità ed è tutto più semplice, cosa cambia

Published by

Cosa cambia  e cosa sapere rispetto alla NASPI la cui domanda diventa precompilata: i dettagli e perché è importante

La domanda della NASPI diventa precompliata, si tratta di una importante novità per gli utenti, ma ecco di cosa si tratta.

Informazione Oggi

L’Istituto Nazionale Previdenza Sociale si è occupata di rilasciare un nuovo servizio sperimentare in merito alla presentazione delle richieste di disoccupazione indennizzata, legato ai progetti con finanziamento del PNRR.

Le info note all’INPS saranno infatti già precompilate all’interno delle domande. L’Istituto infatti rappresenterà agli utenti, all’interno delle domande, talune delle info legate alla propria posizione già note allo stesso.

Ad informare su tale aspetto è proprio l’Istituto mediante il messaggio numero 1488/2023.

Tale nuovo servizio consentirà all’utenza di compilare in modo agevole il modulo di richiesta NASPI, attraverso l’esemplificazione dei dati da immettere, e mediante la pre-compilazione del info intenti la propri posizione già nota ad INPS.

A seguire, permetterà di avere una visione aggregata dei dati che si legano ad un determinato ambito, in virtù di una ri-organizzazione modular dei “Quadri” che compongono la procedura.

Ed infine, farà in modo di poter visualizzare i potenziali punti d’attenzione che emergono mentre si compila la richiesta a proposito della misura, durata e diritto alla prestazione.

NASPI domanda precompilata: come funziona, novità e fase transitoria

Il cittadino può aver accesso al servizio dal Sito Istituzionale INPS in relazione al servizio NASPI, facendo l’autenticazione mediante SPID, CNS oppure CIE.

INPS ha spiegato che al confronto della versione arrivata ad agosto 22, vi sono varie evoluzioni. Ad esempio è il caso della bdell’ultimo rapporto lavorativo rispetto ai dati anagrafici. Oppure ancora, l’aggiunta di taluni controlli automatici a seconda dei dati cui vi è disponibilità all’interno delle banche date INPS.

Altresì, vi è un nuova schermata di avvisi agli utenti la quale, a seconda dell’esito del controllo automatico e e delle dichiarazioni fatte dall’assicurato in fase di richiesta, va ed evidenziare eventuali criticità. Quest’ultime possono avere un peso in merito al riconoscimento della misura.

Per il momento si parla di novità sperimentale, la quale coesisterà con le attuali modalità previsti per presentare domanda NASPI lungo tutto il periodo di tempo di sperimentazione.

Una volta giunto a termine quest’ultimo, il nuovo servizio diventerà la modalità esclusiva per presentare la richiesta per i cittadini ed il contact center.

Questi alcuni dettagli generali, con i contenuti da poter approfondire nel dettaglio nel messaggio INPS 1488/2023 in merito. In tema NASPI poi, ecco come si fa il calcolo corretto, qui l’approfondimento al riguardo.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

3 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

14 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago