Sicuramente tutti hanno sentito dire, almeno una volta, che la mozzarella fa ingrassare, ma è proprio così? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo
Quando si è a dieta, soprattutto quelle fai da te, spesso uno dei primi alimenti che si eliminano è la mozzarella, ma questa fa davvero ingrassare così tanto? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo.
La mozzarella è un alimento molto amato, questo è molto versatile e può essere inserito in diverse ricette. D’estate spesso si prepara la caprese con mozzarella, pomodori e qualche foglia di basilico, ma è davvero un alimento così calorico?
Di questo alimento esistono diverse varietà, in tanti sicuramente si sono imbattuti in quella nera, il colore è dato dal carbone vegetale.
Il formaggio, si sa, fa bene all’organismo soprattutto per il calcio contenuto al suo interno, ma chiaramente questo deve essere consumato nella giusta quantità.
Anche se l’alimento in questione è molto amato, all’interno dei vari piani alimentari, la mozzarella è sempre consigliata in quantità ridotte. Spesso, infatti, la dose consigliata è pari ia centocinquanta gr. ogni sette giorni.
Infatti, come ogni alimento, anche la mozzarella, se consumata in grandi quantità può far prendere qualche chilo, ma a quanto pare non è assolutamente vero che faccia ingrassare in assoluto e che quando si vuole perdere peso deve essere del tutto bandita.
Anche in questo caso, infatti, la cosa importante è l’equilibrio e senza esagerare, la mozzarella potrebbe essere consumata anche durante la dieta, chiaramente bisogna attenersi alle indicazioni del medico nutrizionista.
A proposito di mozzarella, ma qual è la migliore da consumare? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo.
Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, com’è noto, la mozzarella rientra nei “formaggi freschi”. Di conseguenza, questa acqua e per tale motivazione potrebbe essere inserita all’interno di un piano alimentare ipocalorico.
Come anticipato, però, è fondamentale non consumarne grandi quantità perché per ogni duecentocinquanta gr. di prodotto le calorie possono essere anche settecento.
Se per un altro tipo di formaggio duecentocinquanta gr. possono sembrare tanti, per la mozzarella è diverso considerando che, ogni porzione in vendita, potrebbe anche arrivare a cinquecento gr. come quella di Aversa.
Per consumarne la giusta quantità basterà mescolarla ad altri alimenti come, ad esempio, il pomodoro. Così facendo il pasto risulterà essere maggiormente saziante e non si rischierà di consumare troppa mozzarella.
Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…