Gilles+Villeneuve+ed+suo+ultimo+volo%3A+ecco+i+motivi+della+sua+scomparsa
informazioneoggi
/2023/04/24/villeneuve-f1-morte-causa-incidente/amp/
News

Gilles Villeneuve ed suo ultimo volo: ecco i motivi della sua scomparsa

Published by

L’8 maggio del 1982 se ne andava Gilles Villeneuve, coinvolto in un terribile incidente in Belgio. Il botto fu davvero terribile.

Uno dei piloti più amati della storia della F1 è senza ombra di dubbio Gilles Villeneuve, soprannominato “L’Aviatore”. Nato in Canada, a Saint-Jean-sur-Richelieu, il 18 gennaio del 1950, questo ragazzo seppe far innamorare tutti di lui durante la sua breve carriera, che termino in modo tragico ormai oltre quarant’anni fa.

Gilles Villeneuve e la terribile morte in pista (ANSA)

Gilles guidò per la Ferrari per diverse stagioni, ed il miglior risultato in campionato fu il secondo posto ottenuto nel 1979, alle spalle del compagno di squadra Jody Scheckter, a bordo di quella magnifica T4 progettata dall’ingegner Mauro Forghieri che dominò la scena in quella stagione.

Villeneuve vinse solo sei gare nella sua carriera, ma è ricordato per quel modo spettacolare in cui riusciva a guidare, ottenendo la fiducia e l’amore del pubblico. Come detto, la sua vita venne spezzata da giovanissimo, a causa di un terribile incidente, il suo ultimo volo.

Villeneuve, la terribile scomparsa di Zolder

La morte di Gilles Villeneuve venne determinata da un antefatto, un beffardo scherzo del destino che risale a 13 giorni prima rispetto alla sua scomparsa. Il Gran Premio di San Marino del 1982 venne dominato dalle Ferrari, ma Didier Pironi, suo compagno di squadra ed amico, tradì la fiducia del canadese superandolo a pochi giri dalla fine, quando ormai le posizioni erano blindate.

Per Gilles fu un duro colpo, e questa sua rabbia la portò dentro di sé sino al Gran Premio del Belgio, previsto a Zolder per il 9 di maggio. Nelle qualifiche, Villeneuve era dietro a Pironi, e cercò di fare di tutto per superarlo, arrivando a trovarsi coinvolto in un incidente che gli fu fatale.

Alle ore 13:52 di sabato 8 maggio 1982, Gilles arrivò alla Terlamenbocht, “la curva del bosco”, trovandosi davanti la March di Jochen Mass. A causa di un’incomprensione, la Ferrari 126 C2 di Gilles prese in pieno il suo collega, volando in un infinito cappottamento, che portò il sedile del pilota a staccarsi, lanciandolo in un volo di diverse decine di metri.

Nel ricadere, Gilles andò a sbattere la testa contro un paletto delle protezioni, ed anche il resto del corpo riportò numerose lesioni. A quel punto, si capì che le condizioni erano disperate, ed in giro per il web ci sono diverse immagini che ritraggono il colpo del piccolo Gilles che è praticamente esanime a bordo della pista, forse ormai già morto.

Il trasferimento alla Clinica Universitaria di Lovanio fu immediato, con la moglie di Jody Scheckter, che era a Monte-Carlo, che si precipitò a casa di Gilles dalla moglie Joann, per poi partire insieme con un volo privato alla volta del Belgio, per raggiungere suo marito ormai al capezzale.

Nel corso della serata, la donna diede il permesso ai medici di staccare la macchina cuore-polmone che lo teneva in vita, visto che non c’era alcuna possibilità che Gilles potesse salvarsi. Terminò così la storia di uno dei piloti più amati ed idolatrati di sempre, che lasciò la vita terrena diventando una leggenda.

 

Published by

Recent Posts

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

55 minuti ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

14 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

3 giorni ago