Aumento+busta+paga+per+molti+lavoratori%3A+il+taglio+del+cuneo+fiscale+al+4%25+far%C3%A0+diventare+tutti+pi%C3%B9+ricchi%3F+Scopriamolo
informazioneoggi
/2023/04/24/aumento-in-busta-paga-tutti-ricchi/amp/
Economia

Aumento busta paga per molti lavoratori: il taglio del cuneo fiscale al 4% farà diventare tutti più ricchi? Scopriamolo

Published by

Con il taglio del cuneo fiscale al 4%, ci sarà un aumento in busta paga per numerosi lavoratori. A quanto ammonta l’aumento?

Con il taglio del cuneo fiscale è previsto una riduzione dei contributi che gravano sulle buste paghe dei lavoratori. In base a quanto si evince dal documento di Economia e Finanza, le buste paga degli italiani sono destinate ad aumentare mettendo più soldi nelle tasche dei lavoratori.

Canva- Informazione oggi

Stando a quanto annunciato, il taglio del cuneo fiscale potrebbe salire al 4%, contribuendo ad aumentare gli stipendi dei lavoratori italiani. Per ora si tratta solo di un’ipotesi, tuttavia il decreto inizia a concretizzarsi e a maggio potrebbe realmente avvenire il taglio del cuneo fiscale al 4%.

Ci stiamo riferendo ad una riduzione dei contributi che gravano sulle tasche dei lavoratori, che permetterebbe di aumentare gli stipendi. Ma non aspettatavi nessun arricchimento da capogiro.

Abbiamo provato a fare una simulazione per capire esattamente a quanto ammonta l’aumento in busta paga.

Aumento in busta paga: tutto quello che c’è da sapere sul taglio del cuneo fiscale al 4%

In base a quanto riportato dal documento di Economia e Finanza, il taglio del cuneo fiscale per i lavoratori potrebbe essere ridotto al 4%. Si tratta essenzialmente di uno sgravio contributivo importante che determinerebbe un aumento in busta paga.

È probabile che questa novità potrebbe essere introdotta già a partire dal decreto legge sul lavoro atteso per maggio. In tale occasione, infatti, saranno introdotte nuove direttive per il reddito di cittadinanza è, molto probabilmente, anche il tanto chiacchierato taglio dei contributi a 4%.

Questa novità avrebbe un impatto significativo sulle buste paghe dei lavoratori. Ma ricordiamo che si tratta dell’ennesimo intervento, dopo l’ultima manovra che ha già ridotto al 3% i contributi sui redditi entro i 25.000 euro. Mentre per gli stipendi compresi tra 25.000 e 35.000 euro è previsto un taglio del cuneo al 2%.

In base alle simulazioni effettuate, il taglio del cuneo fiscale al 4% potrebbe determinare un aumento netto in busta paga di circa €10 al mese per coloro che hanno un reddito annuo non superiore a 15.000 euro. Mentre i redditi compresi tra 15 mila e €20.000 otterranno un aumento in busta paga di 11 euro netti al mese.

Sebbene questi incrementi non siano particolarmente allettanti, su base annuale permetterebbero i lavoratori di avere in tasca mediamente 100 euro in più.

Ad ogni modo, il decreto legge sul lavoro intende discutere anche della detassazione sui premi di produttività e sulla possibilità di detassare gli aumenti contrattuali. Per ora, si tratta solo di un’ipotesi che potrebbe rappresentare un costo troppo elevato per i conti pubblici.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

11 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

21 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago