Mirtilli%2C+propriet%C3%A0+e+benefici%3A+un+ottimo+ingrediente+anche+per+contrastare+le+rughe
informazioneoggi
/2023/04/22/mirtilli-proprieta-benefici-rughe/amp/
Lifestyle

Mirtilli, proprietà e benefici: un ottimo ingrediente anche per contrastare le rughe

Published by

I mirtilli sono bacche davvero gustose e dalle proprietà incredibili, l’efficacia contro le rughe e non solo: ecco cosa c’è da sapere a riguardo

Forse non tutti lo sanno, ma i mirtilli possono essere davvero molto importanti per il benessere della salute, inoltre vi sono alcune proprietà che possono aiutare il corretto funzionamento del cuore: ecco cosa c’è da sapere in merito.

Informazione Oggi

Come anticipato, i mirtilli possono essere davvero utili per la salute dell’organismo grazie al contenuto di vitamine.

Nello specifico, queste bacche sono ricche d vitamina K, tale ingrediente risulta essere fondamentale per il corretto funzionamento del cuore e per la salute delle ossa.

Inoltre, pare che i mirtilli siano ottimi anche per migliorare la coagulazione sanguigna. Ma queste sono solo poche delle tante proprietà di queste bacche.

Come anticipato, i mirtilli sono degli ottimi antiossidanti e di conseguenza risultano essere molto utili per contrastare l’invecchiamento cellulare. In più, queste bacche risultano essere ricchi di sostanze fitochiniche che aiuterebbero l’organismo a contrastare alcune patologie di tipo cardiaco.

Mirtilli non solo ottime per contrastare le rughe ma anche  importanti per la salute della mente: ecco cosa c’è da sapere

Un altro alimento molto utile e che si sposa bene con i mirtilli è la fragola. Anche in questo caso i benefici per l’organismo sono davvero molti, ma come si fa ad averne una produzione propria magari sul balcone di casa? Ecco cosa c’è da sapere sull’argomento.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, tali bacche, secondo alcune ricerche, conterrebbero alcuni elementi molto importanti per la salute del cervello. Pare, infatti, che i mirtilli sarebbero in grado di contrastare il rischio di demenza.

Tale “capacità” sarebbe da imputare ai flavonoidi contenuti all’interno delle bacche in questione. In più, tale elemento risulterebbe utile anche per migliorare la performance della memoria.

Altre proprietà e benefici

Il mirtillo, inoltre, risulta essere povero di zuccheri, ma ricco di fibre. Queste due caratteristiche messe insieme risultano utili per abbassare l’indice glicemico e di conseguenza controllare lo zucchero nel sangue.

E che dire dell’umore? Secondo alcune ricerche pare che, l’ingrediente in questione, abbia un peso positivo sull’umore contrastando la depressione. Infine, grazie al contenuto di vitamina C, i mirtilli potrebbero avere un impatto positivo sull’ansia.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago