Scuola+GPS+2023%3A+riapertura+elenchi+aggiuntivi%2C+occhio+alla+scadenza+perch%C3%A9+%C3%A8+vicina
informazioneoggi
/2023/04/19/scuola-gps-2023-riapertura-elenchi-27-aprile/amp/
Scuola

Scuola GPS 2023: riapertura elenchi aggiuntivi, occhio alla scadenza perché è vicina

Published by

Per inserirsi negli elenchi aggiuntivi GPS 2023 i docenti della scuola possono farlo entro il 27 aprile. Ecco come farlo.

Nello specifico, si tratta della domanda per l’inserimento nella prima fascia delle graduatorie provinciali supplenze docenti, GPS appunto. Queste graduatorie sono differenti da quelle di istituto.

InformazioneOggi

Infatti, le graduatorie di istituto sono utilizzate per le supplenze brevi, le GPS sono utilizzate per le supplenze annuali (fino al 31 agosto) e per quelle effettuate fino a termine delle attività didattiche, quindi fino al 30 giugno. Per completare il quadro, si segnala che le GPS sono differenti anche dalle GAE. Infatti, queste ultime sono le graduatorie a esaurimento per la relativa classe di concorso e sono graduatorie ormai chiuse. Gli uffici territoriali (ossi, gli ex provveditorati agli studi) utilizzeranno le graduatorie provinciali nel momento non vi è nessun docente disponibile nelle GAE. Un docente come può iscriversi alle GPS? Scopriamolo insieme.

Scuola GPS 2023: iscrizioni fino al 27 aprile, ecco per chi e come funziona

Non tutti i docenti o gli aspiranti tali potranno inserirsi in questa graduatoria. In effetti, per farlo servono requisiti piuttosto restrittivi. Difatti, l’opportunità di insegnare nella scuola a tempo pieno (anche se come supplenti) è rivolta a coloro che consegneranno l’abilitazione oppure la specializzazione per il sostegno entro il 30 giugno 2023. Possono invece, iscriversi con riserva coloro che conseguiranno il suddetto titolo dopo il 27 aprile 2023 ma entro il 30 giugno 2023. In questo caso dovranno inviare anche una dichiarazione nella specificheranno che otterranno i titoli tra il 21 giugno e il 4 luglio 2023.

Gli interessati dovranno fare attenzione anche alle modalità di iscrizione per non commettere errore e perdere l’occasione per insegnare nella scuola. Per prima cosa ricordiamo che la domanda dovrà essere presentata entro le ore 14:00 del 27 aprile 2023, tramite Istanze Online. Per quanto la provincia di inserimento i docenti che non sono inseriti in nessun elenco GPS deve iscriversi per una sola provincia ma per più classi di concorso. Invece, i docenti già inclusi nelle graduatorie provinciali non scelgono la provincia perché deve essere la stessa scelta al momento dell’aggiornamento delle GPS 2022/2024.

Comunque, forse non tutti sanno che è possibile insegnare nella scuola, purché in presenza dei requisiti previsti, inviando le cosiddette MAD, acronimo che significa Messa a disposizione.

Published by

Recent Posts

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

4 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

6 ore ago

BTP con cedola al 3,60% e CCTeu a tasso variabile, quale scegliere per ottimizzare i rendimenti?

In quale prodotto conviene investire: titolo di Stato a tasso fisso e costante oppure con…

8 ore ago

Pensioni, cambia tutto da settembre: nuovi requisiti e aumenti in arrivo

Le nuove misure sulle pensioni prenderanno forma a settembre, tutti i cambiamenti in vista della…

11 ore ago

Resti a terra per overbooking? Ecco cosa ti aspetta: soldi, assistenza e rimborso

In caso di overbooking aereo, è importante sapere a cosa hai diritto per ottenere assistenza…

13 ore ago