Scuola+GPS+2023%3A+riapertura+elenchi+aggiuntivi%2C+occhio+alla+scadenza+perch%C3%A9+%C3%A8+vicina
informazioneoggi
/2023/04/19/scuola-gps-2023-riapertura-elenchi-27-aprile/amp/
Scuola

Scuola GPS 2023: riapertura elenchi aggiuntivi, occhio alla scadenza perché è vicina

Published by

Per inserirsi negli elenchi aggiuntivi GPS 2023 i docenti della scuola possono farlo entro il 27 aprile. Ecco come farlo.

Nello specifico, si tratta della domanda per l’inserimento nella prima fascia delle graduatorie provinciali supplenze docenti, GPS appunto. Queste graduatorie sono differenti da quelle di istituto.

InformazioneOggi

Infatti, le graduatorie di istituto sono utilizzate per le supplenze brevi, le GPS sono utilizzate per le supplenze annuali (fino al 31 agosto) e per quelle effettuate fino a termine delle attività didattiche, quindi fino al 30 giugno. Per completare il quadro, si segnala che le GPS sono differenti anche dalle GAE. Infatti, queste ultime sono le graduatorie a esaurimento per la relativa classe di concorso e sono graduatorie ormai chiuse. Gli uffici territoriali (ossi, gli ex provveditorati agli studi) utilizzeranno le graduatorie provinciali nel momento non vi è nessun docente disponibile nelle GAE. Un docente come può iscriversi alle GPS? Scopriamolo insieme.

Scuola GPS 2023: iscrizioni fino al 27 aprile, ecco per chi e come funziona

Non tutti i docenti o gli aspiranti tali potranno inserirsi in questa graduatoria. In effetti, per farlo servono requisiti piuttosto restrittivi. Difatti, l’opportunità di insegnare nella scuola a tempo pieno (anche se come supplenti) è rivolta a coloro che consegneranno l’abilitazione oppure la specializzazione per il sostegno entro il 30 giugno 2023. Possono invece, iscriversi con riserva coloro che conseguiranno il suddetto titolo dopo il 27 aprile 2023 ma entro il 30 giugno 2023. In questo caso dovranno inviare anche una dichiarazione nella specificheranno che otterranno i titoli tra il 21 giugno e il 4 luglio 2023.

Gli interessati dovranno fare attenzione anche alle modalità di iscrizione per non commettere errore e perdere l’occasione per insegnare nella scuola. Per prima cosa ricordiamo che la domanda dovrà essere presentata entro le ore 14:00 del 27 aprile 2023, tramite Istanze Online. Per quanto la provincia di inserimento i docenti che non sono inseriti in nessun elenco GPS deve iscriversi per una sola provincia ma per più classi di concorso. Invece, i docenti già inclusi nelle graduatorie provinciali non scelgono la provincia perché deve essere la stessa scelta al momento dell’aggiornamento delle GPS 2022/2024.

Comunque, forse non tutti sanno che è possibile insegnare nella scuola, purché in presenza dei requisiti previsti, inviando le cosiddette MAD, acronimo che significa Messa a disposizione.

Published by

Recent Posts

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

4 ore ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

17 ore ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

1 giorno ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

3 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

3 giorni ago