Prestito+spese+mediche+per+ottenere+maggiore+liquidit%C3%A0%2C+la+procedura+%C3%A8+semplice+e+possono+chiederlo+tutti
informazioneoggi
/2023/04/16/prestito-spese-mediche/amp/
Finanza

Prestito spese mediche per ottenere maggiore liquidità, la procedura è semplice e possono chiederlo tutti

Published by

I cittadini che si trovano in difficoltà nel pagamento delle spese mediche possono chiedere un prestito. Scopriamo i dettagli del finanziamento.

I prestiti spese mediche possono rivelarsi la soluzione perfetta in caso di necessità. Sono soluzioni finanziarie proposte da banche, finanziarie e istituti di credito specializzati.

InformazioneOggi.it

Ogni mese lo stipendio si spende per pagare il mutuo o l’affitto, le bollette, la spesa alimentare, i beni di prima e seconda necessità, il carburante della macchina, tasse e imposte di vario genere. Quanto rimane agli italiani da dedicare al divertimento e alle proprie passioni? Ben poco di questi tempi considerando il costo della vita. Quando poi la salute non assiste, ecco che le uscite aumentano a dismisura. I costi delle medicine, delle analisi del sangue, delle visite mediche possono risultare onerosi. Dove si è fortunati potendo utilizzare il ticket sanitario si riesce ad ammortizzare la spesa ma qualora si avesse bisogno di ricorrere ad un medico privato oppure di effettuare esami particolari le cifre potrebbero svuotare il conto corrente.

Da qui la necessità per tanti cittadini di chiedere un prestito per coprire le spese mediche e potersi curare.

Prestito spese mediche, come funziona

Banche, finanziarie e istituti di credito specializzate annoverano tra i loro prodotti anche soluzioni finanziarie apposite per la copertura delle spese mediche non rientranti nel Sistema Sanitario Nazionale o non coperte da polizze assicurative.

Il prestito spese mediche funziona come un qualsiasi altro finanziamento. Il richiedente dovrà comunicare la finalità del prestito – chemioterapia, trapianto di organi, interventi di chirurgia estetica, trattamenti riabilitativi – e richiedere una precisa somma agli enti prima citati. Gli istituti verificheranno l’affidabilità creditizia del possibile cliente per poi comunicare l’esito positivo o negativo della domanda di finanziamento.

Tassi e piano di ammortamento

Solitamente le proposte di banche e finanziarie prevedono tassi di interesse agevolati e dilazioni nel tempo tali da consentire un rimborso flessibile e sostenibile per il cittadino. Prima ci accettare l’offerta, però, consigliamo di valutare attentamente il contratto, TAN e TAEG in primis, e di richiedere più preventivi in modo tale da confrontare i prestiti per spese mediche e scegliere il finanziamento più conveniente.

La tecnologia in tal senso è di notevole aiuto. Molte banche e finanziarie, infatti, contengono all’interno dei siti ufficiali dei simulatori per definire il piano di ammortamento. Basterà indicare importo richiesto e numero di rate da affrontare per conoscere l’importo della rata mensile.

La documentazione da presentare per chiedere un prestito spese mediche

La banca chiederà al richiedente di fornire tutta la documentazione inerente la spesa sanitaria da coprire nonché i documenti attestanti la situazione finanziaria. Qualora le informazioni raccolte non dovessero risultare sufficienti per accordare il finanziamento, l’istituto potrebbe chiedere un garante o altre garanzie come una fideiussione o l’ipoteca sulla casa.

In generale, una busta paga da lavoro dipendente con contratto a tempo indeterminato è la migliore garanzia da mostrare. Dove mancasse, il prestito verrebbe accordato con maggiore difficoltà. Nessuna banca, infatti, vorrà correre il rischio di non essere pagata dal cliente. Conviene, dunque, presentare fin da subito tutte le garanzie che potranno convincere l’istituto a concedere il prestito non avendo dubbi sulla possibilità che il richiedente possa restituire la somma erogata.

Younited Credit, via con il preventivo

Tra le proposte di prestito per spese mediche, segnaliamo quella di Younited Credit. Si tratta di un finanziamento flessibile, richiedibile anche online. La banca non richiede garanzie particolarmente rigide come altri istituti. Si “accontenta” del reddito da lavoro o pensione.

Il cittadino interessato non dovrà far altro che accedere al portale, compilare il form con le indicazioni sulle finalità del prestito e inserire l’importo desiderato. Il sistema riporterà le offerte e le tariffe in linea con le proprie esigenze. Se la proposta sarà accettata, il contratto si potrà concludere telematicamente dopo aver caricato i documenti.

Published by

Recent Posts

Patente ritirata per una svista banale: ecco cosa avrei dovuto controllare prima di partire

Le ferie di agosto si avvicinano e ogni anno molti italiani vengono colti in fallo…

32 minuti ago

Medicinali dannosi per gli anziani: sono 7 a cui fare massima attenzione

Alcuni farmaci potrebbero avere gravi effetti collaterali negli anziani. Alcuni studi scientifici ne evidenziano la…

2 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali e dubbi sulla scadenza (20 o 30 anni) di 4 titoli: il caso incredibile che potrebbe succedere a molti risparmiatori

I Buoni Fruttiferi Postali hanno una scadenza precisa e dopo dieci anni si prescrivono, questo…

5 ore ago

Quasi pronta a richiedere la pensione, ma rimandare di un anno ha cambiato tutto: ecco quanto ho guadagnato

Rimandare la pensione di un anno può fare una grande differenza economica: ecco quanto conviene…

10 ore ago

Maternità e dimissioni: pensavo di dover rinunciare alla NASpI, ma il CAF mi ha aperto gli occhi

Maternità e dimissioni: la NASpI può essere riconosciuta anche dopo aver lasciato il lavoro, ecco…

12 ore ago