Bonus+Sociale+e+sconto+immediato+in+bolletta+luce%2C+gas+e+acqua%3A+la+novit%C3%A0+INPS
informazioneoggi
/2023/04/16/bonus-sociale-nuovo-strumento-online-inps/amp/
Economia

Bonus Sociale e sconto immediato in bolletta luce, gas e acqua: la novità INPS

Published by

L’INPS ha ideato un servizio online che consente alle famiglie di restare sempre aggiornate sul Bonus Sociale.

Attraverso il “Portale delle Famiglie” del sito INPS, gli utenti possono verificare lo stato della trasmissione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU),per la richiesta del Bonus Sociale.

Bonus Sociale – InformazioneOggi.it

La funzionalità è stata introdotta grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il Bonus Sociale, o Bonus Energia, consiste in uno sconto sulle bollette delle utenze di luce, gas e acqua, introdotto dal Governo e disciplinato da ARERA e dai singoli Comuni. Il beneficio spetta ai nuclei familiari che si trovano in difficoltà economica e, per questo motivo, sono richiesti specifici requisiti reddituali.

A stabilire le regole per il riconoscimento del Bonus è il Messaggio INPS n. 1349/2023. Analizziamo, dunque, il contenuto del provvedimento.

Leggi anche: “Dal Superbonus al Bonus sociale arrivano assegni e taglio bolletta per tutti, bisogna fare domanda“.

Bonus Sociale per luce, acqua e gas: le ultime novità

Il Bonus Sociale spetta, indipendentemente dall’Ente o dalla Società che fornisce l’utenza, se si rispettano determinate soglie ISEE. In particolare, non bisogna superare i 15 mila euro, oppure 20 mila euro, per le famiglie con almeno 4 figli a carico.

Dal mese di giugno 2021, l’INPS invia all’ARERA le Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU) di coloro che possono usufruire degli sconti sui costi dell’energia elettrica, del gas e dell’acqua.

Il riconoscimento dell’agevolazione è automatico e, dunque, l’interessato non deve presentare alcuna richiesta specifica. È, infatti, l’ARERA che deve comunicare ai fornitori di energia elettrica, gas e acqua, i nomi di coloro che hanno i requisiti per ottenere il Bonus Sociale.

L’ARERA, però, non trasmette all’INPS la data di inoltro dei dati e, dunque, i beneficiari, finora, non avevano strumenti per verificare l’effettiva approvazione dell’agevolazione.

Non perdere il seguente approfondimento: “Bonus sociale e titolare delle utenze deceduto, come fare per non perdere i soldi“.

Portale delle Famiglie”: il nuovo servizio dell’INPS

Per ovviare a tale problema, sul portale web dell’INPS, alla sezione “Portale delle Famiglie”, è disponibile la nuova funzione “Informazioni Bonus Sociali”. Nel riquadro dedicato all’ISEE, dunque, l’utente potrà verificare la data certa di trasmissione della DSU dall’INPS all’ARERA.

Tramite tale servizio, tutti avranno la facoltà di controllare da casa, in qualunque momento, le informazioni riguardanti il Bonus Sociale. Sarà, inoltre, possibile conoscere le notizie relative a protocollo DSU, anno di presentazione DSU e data di trasmissione.

Se si possiedono tutti i requisiti per accedere agli sconti sulle bollette, si potrà prendere visione delle informazioni solo dopo l’effettiva trasmissione della DSU.

Il servizio è accessibile dal sito ufficiale dell’Istituto di Previdenza, digitando nella barra di ricerca “Portale delle Famiglie”. Dopo aver cliccato sull’icona “Utilizza il servizio”, si dovrà inserire la propria identità digitale SPID, CIE o CNS.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

15 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago