Dal 1° gennaio 2023 la pensione Opzione Donna è accessibile solo a determinate categorie di lavoratrici. Scopriamo quali.
A renderlo noto è la legge di Bilancio 2023 che ha posticipato la “chiusura” di questa misura di pensionamento anticipato ma di fatto ne ha cambiato i requisiti e le beneficiarie.
Infatti, dal 2023 potranno richiedere Opzione Donna solo le lavoratrici disoccupate da aziende in crisi, caregiver e con disabilità grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3 della legge 104. In questo articolo, scopriamo come questa ultima categoria di lavoratrici potrà ottenerla.
Le lavoratrici a cui è riconosciuta una invalidità civile pari o superiore al 74% possono richiedere il pensionamento anticipato Opzione Donna. Devono però aver compiuto anche 60 anni di età anagrafica e raggiunto almeno i 35 anni di contributi.
L’età anagrafica potrà essere minore in base al numero di figli. Infatti, nel caso di un figlio l’età si abbassa di un anno; qualora i figli fossero due o di più l’età anagrafica si ridurrebbe di due anni. Quindi, potrebbe accedere anche le lavoratrici con 58 o 59 anni di età.
La domanda andrà presentata all’INPS in modalità online accedendo al sito web www.inps.it con le credenziali SPID, CIE o CNS. In seguito, si dovrà cliccare su Prestazioni e servizi > Servizi > Pensione anticipata Opzione Donna – Domanda.
Altri due sono i modi per presentare la domanda. Il primo tramite un patronato o un Caf abilitato. Il secondo modo chiamando il Contact center INPS telefonando:
Per un approfondimento della misura si consiglia la lettura dell’articolo “Pensione anticipata Opzione Donna 2023: novità INPS per istruzioni e chiarimenti”.
Tra l’altro, non c’è pace per questa misura. Infatti, già entro la fine del 2023 è destinata a cambiare ulteriormente. Tra le ipotesi a cui il governo sta pensando ci sono:
Inoltre, solo le lavoratrici che rientrano nelle categorie suddette potranno richiedere la pensione Opzione Donna al compimento dei 58 anni e con 35 anni di contributi maturati.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…