Colesterolo%3A+la+verit%C3%A0+su+cosa+fa+bene+e+male%2C+molti+sbagliano+e+rischiano+di+farlo+arrivare+alle+stelle
informazioneoggi
/2023/04/15/colesterolo-miti-falsi-veri-salute/amp/
Lifestyle

Colesterolo: la verità su cosa fa bene e male, molti sbagliano e rischiano di farlo arrivare alle stelle

Published by

Esistono dei miti che riguardano il colesterolo che non sempre hanno delle fondamenta precise. Vediamo quelli più famosi.

Quando si parla di colesterolo è immancabile il riferimento ad alcune dicerie che, nel corso del tempo, vengono considerate valide. Ma è davvero così?

InformazioneOggi – Colesterolo e falsi miti

In generale, a prescindere che si tratti di un argomento di salute o meno, quando si ascolta un’informazione viene quasi spontaneo crederci nell’immediato. Tra l’altro, poi, a guastare la situazione si aggiunge anche la cattiva informazione che troviamo sul web. Ad esempio, appena ascoltata una notizia, cerchiamo delle fonti su internet e, spesso e volentieri, capita che queste fonti siano in disaccordo tra di loro!

La stessa cosa capita con i falsi o veri miti che riguardano un aspetto della nostra vita e che, in questo articolo, hanno a che fare con il colesterolo. Tra l’altro, ce ne sono alcuni così ben radicati che si è quasi scettici a credere il contrario. Anzi, sembra quasi impossibile credere a quella che è la verità assoluta nonostante le tante ricerche scientifiche dimostrino come ciò che abbiamo creduto fino a questo momento fosse tutto falso!

I falsi miti sul colesterolo: iniziamo da quelli più gettonati…

Il primo falso mito di cui vogliamo parlate riguarda la nostra alimentazione: sentiamo spesso dire, infatti, che il colesterolo dipende tantissimo da ciò che mangiamo. Più che altro, questo falso mito ha qualcosa di vero. I livelli elevati di colesterolo presenti nel sangue dipendono sia dallo stile di vita che adottiamo sia da fattori ereditari.

Visto che per quanto riguarda l’aspetto ereditario non si può fare nulla, possiamo migliorare il nostro stile di vita mangiando sano, facendo sport, evitando vizi come l’alcool ed il fumo. Tra  l’altro, in questo modo aiutiamo anche l’apparato cardiovascolare.

Il secondo falso mito riguarda l’età: il colesterolo è un condizione di salute che riguarda solo le persone ormai anziane. È del tutto vero? Ovviamente no! In realtà, già da quando si è giovani bisognerebbe iniziare a preoccuparsi di questo aspetto della nostra salute con la prevenzione.

Anche perché potrebbe succedere di avere i livelli alti del colesterolo per lungo tempo che, poi, si manifestano soltanto in tarda età. Ma in realtà, se n’è sempre sofferto solo che tali effetti negativi si presentavano in maniera asintomatica.

Il terzo dei falsi miti più famosi riguarda il valore: si crede, infatti, che il valore giusto per il colesterolo sia uguale per tutti. Anche qui, ovviamente, c’è qualcosa di sbagliato. Nella realtà dei fatti, i livelli ottimali del colesterolo non sono uguali per tutte le persone.

Per capirci meglio, la situazione che decide una cosa del genere è il rischio cardiovascolare che, proprio come il colesterolo, è individuale. Detto in parole ancora più semplici, bisogna farsi visitare da un medico il quale saprà darci tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno.

E per quanto riguarda alcuni particolari alimenti?

Secondo un modo di pensare che, come detto all’inizio dell’articolo, si è ben radicato nell’opinione pubblica, bisogna eliminare le uova se si soffre di colesterolo. Ebbene, anche in questo caso si sta diffondendo una notizia assolutamente falsa!

Mangiare con moderazione, durante l’arco della settimana, le uova che, tra l’altro, sono considerate parte di un’alimentazione sana, non è affatto un rischio. Ovviamente, e questo vale anche per chi non soffre di colesterolo, non bisogna mai esagerare col numero delle uova.

L’ultimo di questi cinque falsi miti che riguardano il colesterolo è il latte vaccino: si pensa che, proprio come le uova, bisognerebbe evitare anche questo. In realtà, bere un bicchiere di latte vaccino è più salutare rispetto ad una fetta di carne.

Altre interessanti informazioni che riguardano la salute

Poco prima abbiamo detto che per condurre una vita sana bisognerebbe eliminare l’alcool. Tuttavia, non bisogna privarsene del tutto, ma evitare di abusarne, anche perché, inaspettatamente, lo stesso è un grande aiuto per la nostra salute. Infatti, secondo uno studio, bere un bicchiere di vino al giorno può avere solo effetti positivi sul nostro organismo.

Passando all’alimentazione, è possibile riconsiderare i broccoli sapendo che sono ricchi di tanti benefici. In particolare, sono dei potenti alleati perché antiossidanti e aiutano a perdere peso in maniera più veloce.

Le informazioni presenti nell’ articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

4 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

17 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago