Offerta+irrinunciabile%2C+mai+vista+prima%3A+interviene+la+Polizia+e+cambia+tutto
informazioneoggi
/2023/04/08/truffe-offerte-allarme-biglietti/amp/
News

Offerta irrinunciabile, mai vista prima: interviene la Polizia e cambia tutto

Published by

La Polizia Postale lancia l’allarme, in tema truffe, sul “trucco dell’offerta irrinunciabile”: i dettagli da sapere in merito

Le truffe continuano purtroppo a tener banco e a destare attenzione: eccone una nuova, segnatala dalla Polizia Postale sul proprio portale, a cui stare attenti.

Informazione Oggi

La tematica delle truffe è purtroppo sempre rilevante e presente, poiché tanto quelle classiche quanto quelle online si legano a numerosi rischi che utenti ignari possono correre.

I malintenzionati infatti portano avanti diverse e varie strategie tese a raggirare vittime inconsapevoli dei pericoli in cui possono incorrere, rischiando di vedersi sottratti dati personali e sensibili, bancari e così via.

A prescindere infatti dalla modalità impiegata e dall’ambito cui si lega il tentativo di truffa, occorre prestare grande attenzione, informarsi ed aggiornarsi, prevenendo eventuali rischi.

È proprio per tale ragione che è particolarmente prezioso l’operato delle forze dell’ordine, teso tra le altre cose ad informare e a prevenire raggiri.

Come si evince anche in questa occasione da quanto comunicato dalla Polizia Postale, il commissariato di P.S. Online, ha infatti informato i cittadini a proposito dei pericoli legati ad offerte di prodotti a prezzi troppo vantaggiosi. 

Di seguito i particolari in merito.

Truffe, attenzione alle false pagine social e a presunti biglietti

Soffermandosi sul “trucco dell’offerta irrinunciabile”, la Polizia Postale pone l’attenzione sulle modalità impiegate dai malintenzionati (le quali purtroppo si aggiornano con costanza), per sottrarre dati personali e bancari.

Si legge di offerte di articoli a prezzi molto scontati e di annunci legati alla promozione di vincite di premi. Sono inoltre menzionate anche proposte di buoni regali in relazione ad eventi e ricorrenze.

Dalla comunicazione della Polizia Postale si apprende che la più recente delle truffe, attraverso la creazione di pagine social false, che assomigliano dal punto di vista dell’aspetto ai portali ufficiali, propone la vincita di biglietti per entrare in parchi tematici. Ma anche, si legge, negli acquari e zoosafari.

Il consiglio e come evitare la truffa

Nel medesimo messaggio del Commissariato di P.S. Online, si può leggere anche un consiglio utile da seguire per gli utenti. Nel dettaglio, si raccomanda di stare attenti agli annunci che appaiono quali troppo vantaggiosi.

È bene – si legge – controllare sempre l’attendibilità dell’offerta che si riceve, facendo riferimento solo e soltanto ai canali ufficiali.

Restando in tema truffe, proprio perché è importante informarsi e restare aggiornati sulle varie strategie e modalità impiegate, eccone un paio da approfondire.

Per esempio è il caso della falsa mail legata a presunti contributi INPS, così come delle truffe inerenti le prenotazioni online di alberghi e villaggi.

Published by

Recent Posts

Pensioni: a settembre cambia tutto, nuovi importi e condizioni di accesso

La nuova Legge di Bilancio potrebbe prevedere un nuovo strumento per anticipare la pensione e…

2 ore ago

Se tagli le piante del tuo vicino puoi essere obbligato al risarcimento danni, lo hanno stabilito i giudici

Secondo un recente orientamento giurisprudenziale, tagliare le piante del vicino potrebbe costarti caro. Cosa si…

9 ore ago

Prelievo al bancomat: l’errore fatale che può svuotarti il conto in pochi secondi

Un semplice gesto al bancomat può mettere a rischio i tuoi risparmi, ma è facilmente…

9 ore ago

Nuovi obblighi NASpI: se non li rispetti, addio alla prestazione

Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…

11 ore ago

Un filo difettoso può distruggere l’intera casa: il pericolo nascosto nella tua cucina

Un errore comune nell’uso quotidiano di questo elettrodomestico può trasformarsi in un pericolo domestico. Negli…

12 ore ago

Pensioni, nel 2027 si riaccende l’incubo Fornero: addio uscite anticipate

Dal 2027 cambiano le regole: nuove incognite per chi punta alla pensione nei prossimi anni.…

21 ore ago