Invalidit%C3%A0+civile+senza+visita%3A+la+semplificazione+che+riduce+i+tempi
informazioneoggi
/2023/04/05/invalidita-civile-senza-visita/amp/
Economia

Invalidità civile senza visita: la semplificazione che riduce i tempi

Published by

In molti non lo sanno, ma è possibile ottenere il riconoscimento dell’invalidità civile senza visita medica.

Durante l’ondata di contagi legati al Covid-19, è stata introdotta una procedura semplificata per aiutare i cittadini ad ottenere l’invalidità civile, senza sostenere la visita medica in presenza.

Canva – Informazione Oggi – Invalidità civile senza visita

In occasione della pandemia, per evitare che le visite venissero effettuate in presenza, l’invalidità civile era riconosciuta come una modalità semplificata introdotta dall’Istituto previdenziale.

Dopotutto, il primo lockdown, ha fatto accumulare numerose pratiche arretrate rendendo necessario l’introduzione di una procedura più semplice e snella, per velocizzare i tempi.

Ed è così che si è introdotto l’iter agevolato sia per l’accertamento dell’invalidità civile che per le revisioni.

In questo modo, si possono redigere i verbali direttamente sulla base delle documentazioni mediche inviate all’istituto previdenziale, senza doversi recare di persona a sostenere l’accertamento medico legale.

Scopriamo come funziona questa procedura e chi può accedervi.

Invalidità civile senza visita: un’opportunità che semplifica la burocrazia

L’invalidità civile è una condizione riconosciuta al soggetto che ha una ridotta capacità lavorativa di almeno due terzi. Per ottenere il riconoscimento dell’invalidità civile è necessario che il soggetto interessato effettui un’apposita richiesta. È inoltre necessario che il cittadino si sottoponga ad una visita medico legale eseguita dalla ASL territoriale, integrata da un medico dell’INPS.

Tuttavia, esiste un iter semplificato che permette di ottenere riconoscimento dell’invalidità civile senza doversi sottoporre a visita di accertamento.

Si tratta di una modalità semplificata, introdotta per esigenze legate alla pandemia. Anche se è ancora accessibile, tanto che al momento è diventata strutturare. In sostanza, è possibile sostenere la visita a distanza.

Il comunicato dell’INPS

L’istituto previdenziale, con il messaggio numero 1060 del 17 marzo 2023, ha spiegato quali sono le modalità che permettono di accedere al servizio semplificato di accertamento dell’invalidità civile.

In sostanza, nel messaggio INPS sono indicati i passaggi da eseguire per inviare la domanda di invalidità di revisione o di handicap. Con il messaggio 1060, l’INPS ha chiarito quali sono i documenti da allegare all’istanza.

Dunque, dopo una prima e lunga fase di sperimentazione, la procedura semplificata è diventata definitiva. Così facendo le commissioni medico legali possono prendere una decisione solo in base alla certificazione medica inoltrata dal cittadino.

Se i documenti medici dovessero essere insufficienti, la commissione può convocare il cittadino ad una visita diretta.

In ogni caso, hanno la possibilità di usufruire dell’iter agevolato per la richiesta di invalidità civile tutte le persone che devono essere sottoposti al primo accertamento o all’aggravamento. Inoltre, l’opportunità riguarda anche le revisioni sanitarie.

Published by

Recent Posts

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

3 ore ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…

4 ore ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…

9 ore ago

100 euro in più sullo stipendio se si presenta questa documentazione entro il 30 settembre

Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…

10 ore ago

Mia madre è stata truffata su WhatsApp: bastava conoscere questi 3 segnali

Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…

10 ore ago

Sconto IMU del 50%: ecco chi può usufruire di questa agevolazione

Non ne puoi più dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…

13 ore ago