%26%238216%3BNon+mi+sono+perdonato%26%238217%3B%2C+Flavio+Insinna+a+nudo%3A+la+confessione+spiazza
informazioneoggi
/2023/03/30/flavio-insinna-a-nudo-confessione/amp/
Lifestyle

‘Non mi sono perdonato’, Flavio Insinna a nudo: la confessione spiazza

Published by

Il noto conduttore televisivo Flavio Insinna svela le sue preoccupazioni più intime e spiazza tutti. Ecco cosa ha detto.

Dagli esordi alla RAI fino al ruolo nella serie Tv Don Matteo nonché alla conduzione de L’Eredità, Flavio Insinna ha ottenuto riconoscimenti di carriera ma anche alcune critiche.

Fonte: Instagram

Nato a Roma nel 1965, Insinna avrebbe voluto diventare Carabiniere, ma il destino lo ha portato al mondo dello Spettacolo. Il suo debutto a teatro risale all’inizio degli anni ’90, dopo aver conseguito il diploma di recitazione nella scuola di Gigi Proietti. Da lì, sono numerose le esperienze che lo hanno portato a diventare un personaggio amato dagli italiani.

Recita dapprima in alcuni film come “Metronotte”, (con Diego Abatantuono), o “Il partigiano Johnny”, poi ottiene una parte nella serie Tv Don Matteo, e infine diventa conduttore di diverse trasmissioni, come Affari Tuoi, grazie al quale riceve anche il Telegatto.

La sua carriera si alterna tra comparse cinematografiche e spettacoli televisivi e lo vedremo anche a “La Corrida“, con Antonella Elia, e poi di nuovo ad Affari Tuoi. Ma in tutto questo successo, Insinna ha ricevuto anche dure critiche.

Cosa è successo quando Flavio Insinna conduceva Affari Tuoi

Proprio durante il lavoro in una delle trasmissioni più amate, Insinna è stato travolto dalle critiche. Sembra che in quegli anni venne accusato di “maltrattamenti” verso collaboratori e anche verso i concorrenti. Probabilmente deve essere stato un periodo difficile per il presentatore, che a seguito di quelle accuse non si è mai ripreso.

In una recente intervista ha infatti dichiarato: “Non mi sono ancora perdonato. Capisco chi ha ancora delle riserve verso di me e credo che sia necessario del tempo, come un risotto che si lascia lì a mantecare”.

Ma non è solo questo che agita l’animo di Flavio Emanuele Insinna, questo il nome completo dell’attore e conduttore. Sempre in alcune interviste ha dichiarato quali sono i suoi pensieri più intimi, abbandonandosi ad affermazioni che fanno riflettere.

Lo sfogo di Insinna che dovrebbe farci riflettere

Leggendo le sue parole, riportate dal settimanale Oggi, comprendiamo che dietro all’uomo di spettacolo si nasconde una personalità matura, in grado di avvertire le brutture del nostro tempo. Probabilmente la sua grande sensibilità è insita nel suo Segno Zodiacale: Insinna è nato infatti il 3 luglio e dunque appartiene alla natalità astrale dei Cancro.

Insinna non ha fatto mistero, infatti, dell’ansia che lo attanaglia: “Quelli come me, che sono stati fortunati nella vita, sono tenuti a dare il loro contributo per un mondo che sia, non dico migliore, ma meno peggio”. 

Aggiunge anche la preoccupazione su come i problemi dei nostri tempi stiano rovinando un mondo bellissimo, dove tutti potremmo essere felici, e si sfoga senza remore: “Non voglio vivere in un Paese che se ne frega […] Questo Paese in cui le persone diventano sempre più povere mi spaventa.”

Ricordiamo che Insinna ha sofferto a lungo di episodi di depressione, dai quali è fortunatamente uscito grazie all’aiuto di suo padre, che è medico. Nelle sue varie interviste, come quella pubblicata dal Corriere Della Sera dove gli si chiedeva come mai non volesse dei figli, Insinna non ha avuto timori a rispondere così: “Sarei un padre troppo poco presente. Solo per questo. Io ho avuto la fortuna di avere dei genitori sempre accanto a me“.

Il conduttore e attore ha scritto anche tre libri: un’autobiografia “Neanche con un morso all’orecchio” (Mondadori), un romanzo “La macchina della felicità” (Mondadori) e un libro per bambini “Il gatto del Papa. Una piccola favola senza tempo” edito da RAI Libri.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago