I cd. buchi contributivi potrebbero gravemente ostacolare il diritto alla pensione. La soluzione a tale problema sono i versamenti volontari. Â
Alcuni periodi lavorativi potrebbero non essere coperti dai versamenti previdenziali, a causa di sospensioni o interruzioni dellâattivitĂ .
Per colmare tali mancanze, il Dlgs 184/1997 consente di ricorrere ai contributi volontari ed evitare, cosÏ, conseguenze deleterie sulla pensione.
Lâoperazione, però, ha dei costi. La somma da pagare è determinata dalla retribuzione ricevuta nelle 52 settimane antecedenti la richiesta e dal numero di settimane che si vogliono ârecuperareâ. Analizziamo, dunque, la normativa e scopriamo le condizioni per fruire di tale strumento.
In Redazione è giunto il seguente quesito:
âBuongiorno, sono un subagente assicurativo quadro E. Tutto il mio fatturato non copre piĂš il versamento annuale allâINPS. Al 31.12.22 avevo 1980 settimane versate. Durante il Covid, su indicazione del mio commercialista, ho versato solo 7 mesi su 12; inoltre, ho alcuni periodi in cui mancano i versamenti, perchĂŠ mi sono licenziato, per, poi, essere riassunto subito. Non posso riscattare la laurea perchĂŠ il tale periodo lavoravo. Qual è la soluzione migliore, considerando che a maggio compirò 61 anni. Grazie.â
Chiariamo, innanzitutto, al Lettore che può ricorrere al versamento dei contributi volontari per riempire i buchi contributivi causati dalla sospensione o dallâinterruzione dellâattivitĂ lavorativa durante la pandemia ed il lockdown.
Il vantaggio principale di tale opportunitĂ risiede nellâevitare di non maturare in tempo di presupposti legali per la pensione oppure che lâimporto della prestazione possa subire importanti riduzioni.
In tal senso, i versamenti volontari sono unâottima strada per non incorrere in spiacevoli sorprese nel momento in cui si desidera smettere di lavorare. Ma è sempre possibile il pagamento e, soprattutto, è davvero conveniente per coloro che non lavorano?
Consulta anche il seguente articolo: âContributi volontari per la pensione, dal calcolo ai versamenti: attenzione alle scadenze!â
Possono presentare richiesta allâINPS di autorizzazione al versamento dei contributi volontari i lavoratori che:
Si tratta, come giĂ accennato, di unâoperazione a titolo oneroso, con costi a carico del richiedente.
Il Dlgs 184/1997 stabilisce che tutti gli aderenti ad uno dei Fondi previdenziali pubblici obbligatori possono richiedere tali versamenti.
Per lâautorizzazione da parte dellâINPS, tuttavia, è necessario possedere almeno uno di tali requisiti:
Ă necessaria, inoltre, per tutti gli interessati, la cessazione o lâinterruzione del rapporto di lavoro dal quale deriva lâobbligo assicurativo. Se, infatti, il richiedente svolge unâattivitĂ come dipendente, autonomo, libero professionista o parasubordinato, non può procedere anche con i versamenti volontari.
Non possono essere autorizzati, invece, coloro che sono giĂ titolari di una pensione diretta.
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: âPensione anticipata e contributi volontari, la compatibilitĂ non è scontataâ.
LâINPS specifica, ogni anno, la cifra minima da pagare per i versamenti volontari.
In conclusione, specifichiamo al nostro gentile Lettore che la contribuzione volontaria è una valida soluzione, in caso di attività lavorativa sospesa o interrotta a causa del Covid e del lockdown. Bisogna, però, anche in tale ipotesi, rispettare tutti i requisiti di accesso che abbiamo elencato.
I costi, inoltre, potrebbero essere eccessivi per coloro che hanno perso il lavoro, anche perchĂŠ i pagamenti devono essere effettuati entro le scadenze trimestrali fissate dallâINPS. Le somme pagate successivamente, infatti, vengono considerate nulle.
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…