Poste italiane non si ferma e attiva in molte città un nuovo servizio dedicato a tutti i cittadini. Ecco di cosa si tratta.
Il 2023 è appena iniziato e Poste Italiane continua ad attivare nuovi servizi a misura della clientela.
Matteo De Fante, amministratore delegato di Poste Italiane aveva annunciato a dicembre che il 2023 sarebbe stato un anno frenetico per la Società. In effetti, a febbraio 2023 ha lanciato Poste Energia l’offerta dedicata a luce e gas. Sembra che le sorprese non siano ancora finite.
Nel paniere di Poste Italiane c’è anche l’attivazione in altre città del servizio della consegna a domicilio dei farmaci a temperatura controllata. Ricordiamo che questo servizio è già attivo in via sperimentale in circa 170 comuni. Il 2023 potrebbe portare anche nuovi Buoni postali o tassi di interesse più alti. Nel frattempo, però, nelle provincie di Cosenza, Catanzaro, Firenze, Trieste, Salerno e in altre città, Poste ha attivato un servizio veramente interessante. Ecco di cosa si tratta.
Presso gli sportelli postali un nuovo spazio, chiamato Punto Poste Casa & Famiglia, dove i cittadini potranno trovare le informazioni sui prodotti distribuiti da Poste Italiane. Soprattutto quelli dedicati alla casa e alla famiglia. In pratica, ci saranno consulenti esperti che:
Presso il Punto Poste i clienti potranno richiedere anche i buoni fruttiferi postali o i libretti postali.
Insomma, Punto Poste Casa & Famiglia può essere considerato un ponte nato per semplificare i rapporti tra la clientela e la Società.
L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…
Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…
In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…
Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…
I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…
Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…