Rompicapo+matematico+dell%26%238217%3Beuro+in+pi%C3%B9%2C+risolvilo+in+pochi+secondi%3A+molti+si+sono+arresi
informazioneoggi
/2023/03/20/rompicapo-matematico-euro/amp/
News

Rompicapo matematico dell’euro in più, risolvilo in pochi secondi: molti si sono arresi

Published by

Rompicapo matematico dell’euro in più semplice e sorprendente che però fa sbagliare in molti: la soluzione presente alla fine

Avvincente e divertente rompicapo matematico dell’euro in più, non difficile da risolvere ma che tuttavia sono in molti a sbagliare: ecco il quesito e, in fondo, la soluzione.

Informazione Oggi

Il rompicapo matematico si lega ad una attività anzitutto divertente, che però al contempo stimola, richiedendo grande attenzione e abilità che vengono messe alla prova.

Tutti coloro che adorano infatti giocare quiz, test, quesiti e quant’altro, sanno che occorre prendersi un pochino di tempo per provare a scovare la risposta giusta. E ciò attraverso la lettura, la riflessione e l’intuizione.

Riuscire a trovare la soluzione corretta regala grande soddisfazione, ma occorre tener presente che pur qualora così non fosse, si tratta comunque di una attività preziosa. E ciò dal momento che si potrà capire il perché della soluzione, presente in basso, e provare con un nuovo rompicapo.

Ecco dunque a seguire il quesito in questione che si lega ad “un euro in più”. A seguire, dopo aver provato, ciascuno potrà trovare la risposta corretta adeguatamente indicata.

Rompicapo matematico euro in più, quesito: quanto costano martello e chiodo?

Prima di procedere con il quesito, chi vorrà potrà mettersi alla prova anche con altri test e rompicapo, eccone un paio:

Ecco ora invece il quesito:

Un uomo va dal ferramenta per acquistare un martello ed un chiodo. Essendo a conoscenza del fatto che ha speso 1 euro e 10 centesimi, e che il martello ha un costo esattamente di 1 euro in più del chiodo, quanto costano rispettivamente l’uno e l’altro oggetto?

Questo, dunque, il quesito su cui mettersi a ragionare per provare a scovare la risposta corretta. Come detto, non si tratta di un quesito complesso in assoluto, ma non bisogna avere fretta. Bensì, evitare di saltare a veloci conclusioni per non sbagliare.

Subito di seguito vi è la soluzione del quesito con la risposta corretta. Quindi, ora ciascuno si prenda il proprio tempo per riflettere e soltanto a ragionamento ultimato con la propria risposta in mente, proseguire la lettura.

Soluzione – quesito un euro in più

Giunti dunque a questo punto, ciascuno avrà avuto modo e tempo di soffermarsi su quanto richiesto dal rompicapo matematico dell’euro in più. Quindi, è arrivato il momento di conoscere la soluzione corretta e scoprire se l’esito.

Tutti potranno confrontare la risposta data con la soluzione a seguire. Complimenti a chi ha indovinato mentre, per tutti coloro che non hanno saputo risolvere il quesito o hanno sbagliato, niente paura. L’abilità riflessiva si può allenare, mettendosi poi alla prova con altri rompicapo.


Soluzione: quanto costano chiodo e martello?

Il chiodo ha un costo di 5 centesimi, mentre il martedì di 1 euro e 5 centesimi. Questa, la riposta corretta, e non 10 centesimo ed 1 euro, come in molti potrebbero aver risposto di getto, sbagliando.

Published by

Recent Posts

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

10 ore ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

24 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

2 giorni ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

2 giorni ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

3 giorni ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

4 giorni ago