Allerta del Ministero della Salute per Escherichia Coli STEC nella Fontina DOP di un famoso marchio. Chi lâha acquistate è invitato a restituirla.
Il famoso formaggio è presente negli scaffali di tanti supermercati, soprattutto da Eurospin, ed è quindi molto probabile che prima del richiamo sia stato acquistato da tantissime persone.
à molto importante non consumare il prodotto poichÊ contaminato dal batterio Escherichia Coli, che come sappiamo può causare gravi disturbi alla salute. Il suggerimento è quello di controllare in dispensa e in frigorifero se marca e Lotto di Fontina acquistato corrisponde ai medesimi ritirati dagli scaffali.
Ecco le specifiche delle confezioni di formaggio tolte dagli scaffali. La motivazione è la presenza di E. Coli STEC, un ceppo molto pericoloso del batterio, che può mettere a rischio la salute dei consumatori.
Chi avesse acquistato una o piĂš confezioni di questo formaggio è invitato a non consumarlo e a restituirlo al punto vendita: potrĂ ottenere un rimborso anche senza presentare la ricevuta dâacquisto.
Escherichia Coli, come sappiamo, è un patogeno che fa parte della famiglia delle Enterobacteriaceae, la stessa a cui appartengono altri batteri pericolosi per lâuomo, come la Salmonella, la Yersinia o la Klebsiella.
Alcuni ceppi di Escherichia, però, sono considerati piÚ pericolosi, e di questi fanno parte gli STEC o VTEC; sono in grado di produrre tossine piÚ potenti che oltre ai classici sintomi gastrointestinali possono causare gravi forme di diarrea emorragica.
Inoltre, in alcuni casi, soprattutto se il soggetto è fragile (bambini, anziani, donne incinte o immunodepressi) si può sviluppare una sindrome emolitica-uremica, che porta a grave insufficienza renale, per la quale a volte è necessario ricorrere a dialisi. Altre complicanze possono essere anemia e piastrinopenia, che nel 20% dei casi può risultare anche fatale.
Come leggiamo nel sito ufficiale dellâIstituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, lâE. Coli STEC si può trovare in numerosi alimenti e il rischio aumenta in caso di una cottura non adeguata degli stessi:
âI ceppi di STEC piĂš pericolosi e generalmente associati a casi di malattia umana producono i sottotipi Stx2a e Stx2c, inoltre possiedono un gene codificante un importante fattore di âvirulenzaâ. Questo fattore, denominato intimina consente la colonizzazione e lâadesione di E. coli alla parete intestinale con conseguente produzione di lesioni e piĂš facile trasferimento delle tossineâ.
Ă dunque molto importante non consumare prodotti contaminati da questo batterio e chi ha riconosciuto marca e lotto del formaggio fontina ritirato dagli scaffali è invitato a riportare il prodotto nel punto vendita dove lâha acquistato.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…