Richiamo+Alimentare%3A+%26%238216%3BProvoca+il+Cancro%26%238217%3B%2C+la+motivazione+inquietante+per+il+ritiro+di+famose+patatine
informazioneoggi
/2023/03/06/richiamo-alimentare-chips-sostanze-acrilammide-provoca-il-cancro/amp/
News

Richiamo Alimentare: ‘Provoca il Cancro’, la motivazione inquietante per il ritiro di famose patatine

Published by

Nelle specifiche di un richiamo alimentare, il Ministero della Salute avverte “può provocare il cancro”. Si tratta di famose patatine.

Ogni giorno qualche prodotto viene ritirato dagli scaffali per svariati motivi, e oggi siamo di fronte a nuovi rischi per la salute pubblica.

Patatine ritirate dal Ministero della Salute

Oggetto dei richiami di oggi sono diversi alimenti, tra cui alcuni appartenenti a marchi famosi, barattoli di fagioli a marchio NaturaSì e patatine prodotte da Yellow Chips con sede nei Paesi Bassi e commercializzate in Italia da Amica Chips. Chi ha acquistato di recente delle confezioni di patatine e dei fagioli in barattolo di vetro è invitato a controllare attentamente  le confezioni, se corrispondono ai Lotti pericolosi.

Intanto anticipiamo che per quanto riguarda i barattoli di Fagioli, il pericolo è la possibile presenza di frammenti di vetro, mentre per le patatine ci troviamo di fronte a due tipi di rischi diversi, ma egualmente alti. Ecco le specifiche.

Richiamo Alimentare numero 1: barattoli di fagioli con rischio fisico

L’allerta da parte del Ministero della Salute è scattata qualche giorno fa e i lotti dei barattoli di fagioli pericolosi sono stati tolti dagli scaffali. Ma essendo un prodotto a lunga conservazione, qualcuno potrebbe ancora averli in dispensa. Ecco le specifiche:

  • Fagioli al fiasco a marchio “NaturaSì” – confezioni da 300 gr. – Possibile presenza di frammenti di vetro –  Nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è
    commercializzato: EcorNaturaSì SpA, via Palù 23, San Vendemiano (TV) Italia – Sede dello stavilimento: via Ricardesco 15/17, Ciriè (TO) Italia – Marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore: Cereal Terra – tutti i lotti con scadenza al 28/03/2025
  • Nelle note del Ministero della Salute, il seguente avvertimento: “Chiediamo a tutti gli acquirenti di NON consumare il prodotto con tmc 28/03/25 e di controllare le scorte in
    casa e di riportarle al proprio negoziante che provvederà a sostituirlo o rimborsarlo anche senza scontrino oltre che a chiarire eventuali dubbi. Precisiamo che il richiamo interessa solo la scadenza sopra indicata.”

Richiamo di Patatine alla Paprika, i dettagli

Passiamo adesso all’altra allerta alimentare, che riguarda alcune confezioni di patatine alla Paprika: il motivo del richiamo, come riportato nel sito del Ministero della Salute, è “Non conformità a causa della contaminazione da olio minerale“. Ecco le specifiche.

  • Viva Chips “Paprika Style” confezioni da 100 gr. – marchio del prodotto Viva Chips SOLID FOOD srl – Nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: Monolith Italia Nord srl, Via Cappafredda, 18/C 37050 Roverchiara (VR) – Nome del produttore SOLID FOOD srl – Sede dello stabilimento: Loc. Stei, 415600 Str. Lucian Blaga 9, Hala 2 judet Bihor, Romania – Lotto 237 con scadenza 23/08/2023
  • La motivazione riportata dal Ministero è allarmante: “Non conformità a causa della contaminazione da olio minerale – può provocare il Cancro

Patatine Ortolana ritirate dagli scaffali, ecco perché e i Lotti da riportare indietro

Un altro marchio famoso è implicato nel richiamo alimentare, e chi avesse acquistato le Patatine che elenchiamo di seguito è pregato di non consumarle e di riportarle al negozio. L’allerta è scattata per “Livelli alti di Acrilammide“, che come sappiamo è una sostanza cancerogena.

  • Patatine Ortolana – confezioni da 100 gr. – Nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato in Italia da AMICA CHIPS spa – Marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore: YELLOW CHIPS B.V. – Sede dello Stabilimento: Paesi Bassi – Numero di Lotto 080587 con scadenza 25/03/2023

Anche in questo caso il Ministero invita a non consumare il prodotto e a riportarlo al punto vendita: sarà riconosciuto il rimborso anche senza presentare lo scontrino.

Published by

Recent Posts

L’elettrodomestico ‘killer’ della bolletta: consuma 4 volte più della lavatrice

Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta.  Con le giornate…

20 minuti ago

Bonus rottamazione: come ottenere 200€ per il tuo frigo vecchio

Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…

2 ore ago

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

5 ore ago

Modello RED e interessi dei Buoni Fruttiferi Postali: quante volte si dichiarano?

Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…

7 ore ago

Hai controllato le tue spine? Questi segnali potrebbero salvarti da un incendio

Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…

8 ore ago

Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…

10 ore ago