Possibilità di lavoro come autisti presso Autoguidovie, società privata attiva nel trasporto pubblico locale. Ecco come candidarsi.
Sono veramente tanti i posti a disposizione presso l’Autoguidovie, principale azienda dei trasporti locali prevalentemente in Lombardia e in Emilia-Romagna.
In particolare, le nuove assunzioni dovranno confrontarsi con soprattutto con gli autobus elettrici impiegati per il passaggio verso una mobilità più sostenibile a zero immissioni. Infatti, su questa tematica nel 2022 Autoguidovie ha vinto il Mobility Innovation Award.
Tra l’altro, l’Azienda metterà a disposizione degli autisti un simulatore di guida, una novità in Italia per quanto riguarda il trasporto pubblico. Lo strumento servirà a migliorare le prestazioni aumentando la capacità di gestione del veicolo e di conseguenza riducendo il rischio di eventuali incidenti.
Periodicamente, la società Autoguidovie è alla ricerca di personale da inserire nell’organico in diversi settori. Però, attualmente ha bisogno di 73 nuovi autisti da inserire nelle sedi presenti in Lombardia e in Emilia-Romagna. Al momento dell’invio della candidatura ci sarà l’opportunità di sceglie l’area territoriale di preferenza nella quale svolgere il proprio lavoro.
Infatti, in particolare l’Azienda è alla ricerca di autisti da inserire nell’organico delle seguenti province da inserire nelle seguenti sedi in base alle posizioni aperte:
Però, i candidati per poter partecipare alle selezioni per questa opportunità di lavoro dovranno possedere alcuni requisiti e caratteristiche di seguito riassunti:
Gli interessati alla selezione per l’offerta di lavoro presso Autoguidovie per il ruolo di autista per il trasporto locale possono candidarsi inviando una e-mail all’indirizzo: selezione.autoguidovie@e-workspa.it. Nell’oggetto dovranno inserire la seguente dicitura: “Rif. conducenti – annuncio ticonsiglio.com”.
La selezione sarà gestita da e-Work, società italiana di consulenza e somministrazione lavoro per aziende e multinazionali. Una volta terminato l’iter di selezione agli autisti che entreranno nell’organico di Autoguidovie saranno offerti contratti a tempo indeterminato oppure di apprendistato (CCNL Autoferrotramvieri). L’orario di lavoro è di 39 ore, quindi sarà a tempo pieno, e organizzato su turni di servizio con una rotazione settimanale che dipenderà dalle diverse aree territoriali in cui opera l’azienda. Però alcune aree prevedono inserimenti con contratto part-time verticale da settembre a giugno.
Inoltre, l’Azienda comunica che sono previsti dei bonus di ingresso per le assunzioni avvenute entro il 30 giugno 2023.
Infine, le nuove risorse riceveranno dei benefit molto interessanti, come: buoni pasto e premi di risultato in base alla performance. Oppure, la possibilità di integrare lo stipendio con attività supplementari di verifica dei biglietti di viaggio e provvigioni sulla loro vendita a bordo.
Insomma, un’opportunità da non lasciarsi scappare ma da prendere subito al volo!
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…