Con+la+polenta+avanzata+si+pu%C3%B2+fare+una+ricetta+buonissima+ed+economica
informazioneoggi
/2023/03/01/polenta-avanzata-ricetta-economica/amp/
Lifestyle

Con la polenta avanzata si può fare una ricetta buonissima ed economica

Published by

Potrebbe capitare che in frigo resti qualche avanzo di polenta e allora come si può riciclare per non sprecarla? Ecco una ricetta buonissima ed economica

Durante il periodo invernale spesso si prepara la polenta e magari se ne fa troppa, ma come si può riciclare per evitare gli sprechi? Ecco una ricetta davvero molto buona, semplice da preparare e soprattutto quasi a costo zero.

Informazione Oggi

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, la polenta è un piatto molto utilizzato soprattutto durante la stagione fredda. Con questa semplicissima farina può essere utilizzata per la preparazione di diverse pietanze.

Potrebbe, però, capitare che in frigorifero ne resti una parte avanzata della cena precedente e non si sa come si potrebbe riutilizzare. Vi è la possibilità di fare una gustosissima pizza che renderà felici grandi e piccini.

Le preparazione risulta essere davvero semplicissima e soprattutto gli ingredienti necessario sono pochi e probabilmente già si hanno in cucina. La ricetta prevede, ovviamente, la polenta. Poi duecento grammi di pomodoro ed altrettanti di mozzarella. Se si preferisce un pizzico di origano.

Pizza di polenta, un piatto gustoso ed economico: ecco come si prepara

A proposito di riciclo, spesso in cucina restano una serie di avanzi e non si sa cosa si potrebbe preparare per recuperarli. In realtà esistono tantissime ricette per evitare gli sprechi alimentari: ecco cosa c’è da sapere in merito.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, per preparare la pizza di polenta la procedura è davvero molto semplice. Il primo step da compiere è quello di versare l’ingrediente avanzato sulla teglia del forno.

Poi questo va steso per bene. Dopo che sarà raffreddato, il composto va messo in frigorifero. Dopo qualche ora, sulla superficie di polenta va messo il pomodoro e la mozzarella. Ed anche, secondo i propri gusti, l’origano.

La pizza va poi messa in forno a centottanta gradi per una decina di minuti. La pizza sarà pronta quando la mozzarella sarà filante. Per il contorno ci si può sbizzarrire magari accostandovi una sana insalata.

Curiosità

Forse non tutti lo sanno, ma la polenta risulterebbe essere priva di glutine. Di conseguenza, se si è celiachi oppure qualcun altro della famiglia lo è questo piatto potrebbe risultare davvero ottimale.

Questa ricetta potrebbe essere considerata come piatto unico, ma in realtà non è così. È infatti necessario aggiungere un contorno. Nello specifico delle verdure siano esse crude oppure cotte.

Abbinare le verdure al piatto in questione è davvero semplice, di conseguenza basta seguire i gusti personali.

Published by

Recent Posts

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

17 ore ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

2 giorni ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

2 giorni ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

3 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

3 giorni ago