Aste+BOT+e+BTP+marzo+2023%3A+il+momento+adatto+per+guadagnare+senza+rischio+%C3%A8+questo
informazioneoggi
/2023/03/01/aste-bot-e-btp-marzo-2023/amp/
Finanza

Aste BOT e BTP marzo 2023: il momento adatto per guadagnare senza rischio è questo

Published by

Come di consueto, anche nel mese di marzo ci saranno le aste di collocamento dei titoli BTP e BOT. Ecco il calendario dettagliato.

Dal 6 al 9 marzo 2023 è prevista l’asta del BTP Italia e probabilmente il calendario subirà una variazione rispetto a quello ufficiale pubblicato dal Dipartimento del Tesoro.

InformazioneOggi

Non è la prima volta che il calendario con le date dei collocamenti dei titoli di Stato subisce una modifica. Infatti, può capitare che in mancanza di reali necessità di cassa le aste non siano necessarie. È capitato, per esempio, nel mese di dicembre 2022 quando il calendario si è un po’ “svuotato”.

Aste BOT, BTP e altri titoli di Stato: calendario di marzo 2023

Il 24 febbraio 2023 c’è stata l’asta dei titoli a medio e lungo termine: si trattava dell’ultimo collocamento del mese di febbraio. Ora, quindi, gli investitori sono pronti per programmare in modo scrupoloso e preciso i propri investimenti.

Come di consueto, nelle aste “ordinarie” si alterneranno BOT e BTP. A fine mese un collocamento sarà dedicato al BTP€i anche se il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) potrebbe decidere di modificare il calendario. Infatti, poiché, come si diceva in precedenza, a inizio marzo saranno collocati proprio BTP Italia (titoli indicizzati all’inflazione italiana) il MEF potrebbe non collocare quelli all’inflazione europea.

Prima di proseguire potrebbe essere necessario capire quali sono i titoli di Stato che saranno collocati e le loro caratteristiche.

Tipologia dei titoli di Stato

Partiamo dai Buoni del Tesoro poliennali (BTP). Si tratta di titoli a media e lunga scadenza  che varia da 3 a 30 anni (ma in realtà in circolazione ci sono BTP a 50 anni) e con cedola annuale pagata ogni 6 mesi. Il collocamento avviene tramite asta marginale.

Invece i BOT, ovvero i Buoni ordinari del Tesoro hanno una scadenza più breve (dai 3 ai 12 mesi) e sono collocati tramite il sistema asta competitiva, che si basa sul rendimento.

Ogni mese sono collocati anche titoli di Stato particolari, come i BTP Short Term che sostituiscono, ormai dal 2021, i certificati del Tesoro zero coupon (CTZ). Questi sono sempre Buoni poliennali ma con una scadenza più breve, infatti è compresa tra i 18 e i 30 mesi. Infine, insieme a questi titoli si collocano i BTP€i. Come già detto, si tratta di titoli indicizzati all’inflazione europea che protegge i risparmiatori dall’aumento dei prezzi.

Calendario dettagliato delle aste di marzo 2023

Ecco le date delle emissioni dei titoli di Stato:

  • 7 marzo: comunicazione BOT;
  • 9 marzo: comunicazione medio lungo termine;
  • 10 marzo: asta BOT;
  • 14 marzo: asta medio lungo termine;
  • 23 marzo: asta BTP Short Term e BTP€i;
  • 24 marzo: Comunicazione BOT;
  • 27 marzo: comunicazione medio lungo termine;
  • 28 marzo: asta BTP Short Term e BTP€i;
  • 29 marzo: asta BOT;
  • 30 marzo: asta medio lungo termine.

In sintesi, le emissioni di titoli di Stato saranno distribuite in questo modo: 2 aste BTP; 2 aste a medio e lungo termine (BTP); 1 asta BTP Short Term e 1 asta BTP€i.

Published by

Recent Posts

Ho risparmiato 2.400 euro in un anno con questo semplice trucco bancario

Molti italiani stanno già sfruttando questa opportunità bancaria per aumentare i propri risparmi mensili. Ogni…

32 minuti ago

Spunta l’ipotesi della pace fiscale nel 2026: cosa c’è dietro alla mossa a sorpresa che elimina i debiti dei contribuenti

L'Esecutivo sta escogitando una nuova definizione agevolata delle cartelle di pagamento, per reperire le risorse…

3 ore ago

MediaWorld trema, Eurospin svuota gli scaffali: Smart TV a prezzo mai visto

Eurospin fa tremare la concorrenza con un'offerta imperdibile: una Smart Tv a questo prezzo è…

4 ore ago

L’ormone che previene le malattie è rilasciato durante il sonno: ecco perché dovresti dormire di più

I ricercatori hanno scoperto qual è l'ormone che incide sulla crescita durante il sonno. Potranno…

5 ore ago

Il freddo è ormai alle porte: per scaldare la casa nessuno usa più il riscaldamento a pavimento, tutti vogliono questa nuova tecnologia

Se siete pronti per una ristrutturazione prendetevi del tempo per pensare all'alternativa moderna del riscaldamento…

6 ore ago

Pensioni, scopri chi ha diritto a più di 50€ al mese in più senza saperlo

Molti pensionati ignorano un diritto che potrebbe aumentare l’importo mensile senza ulteriori contributi. Molti pensionati…

6 ore ago