Carta+Europea+della+Disabilit%C3%A0%3A+con+il+QR+code+%C3%A8+pi%C3%B9+facile+accedere+ai+numerosi+servizi+e+vantaggi
informazioneoggi
/2023/02/26/carta-europea-della-disabilita-nuova-procedura-inps/amp/
Economia

Carta Europea della Disabilità: con il QR code è più facile accedere ai numerosi servizi e vantaggi

Published by

I disabili posso accedere ad una serie di benefici, non solo in Italia ma anche in altri Paesi europei, grazie alla Carta Europea della Disabilità. Come funziona?

La Carta Europea della Disabilità è una tessera che consente ai disabili di usufruire di beni e servizi (pubblici e privati) in maniera gratuita oppure a tariffe agevolate.

InformazioneOggi.it

Fa parte del progetto europeo “EU Disability Card” e viene richiesta al posto dei certificati cartacei e dei verbali che attestano la disabilità. Basta, dunque, esibire la tessera per la lettura del relativo QR Code, per accedere alle agevolazioni.

Dal 22 febbraio, è possibile presentare richiesta per la Carta sul sito dell’INPS, tramite le credenziali digitali SPID, CIE e CNS. Scopriamo, dunque, chi può ottenerla e quali sono i vantaggi ad essa collegati.

Carta Europea della Disabilità: chi ne ha diritto?

In Redazione è giunto il seguente quesito:

Buongiorno, vorrei un chiarimento sulla nuova procedura per l’acquisto di sistemi e ausili informatici per invalidi, con IVA agevolata al 4%. L’INPS, infatti, ha adottato un nuovo metodo per la verifica del verbale di invalidità civile, tramite un QR Code che consente all’esercente di verificare, in tempo reale, collegandosi al sito INPS, la veridicità dell’invalidità e i benefici fiscali spettanti. Il QR Code è presente anche sulla DISABILITY CARD rilasciata da INPS/Zecca dello Stato. […] Nei giorni scorsi mi sono recato presso un punto vendita UNIEURO, ma non hanno voluto accettare il QR Code, chiedendo la vecchia documentazione cartacea. Visto che non viene ritenuta valida tale documentazione, cosa fare? Grazie.”

La Carta Europea della Disabilità è stata introdotta dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 novembre 2020 ed, attualmente, è possibile richiederla, in maniera gratuita, direttamente dal sito dell’INPS e riceverla a casa.

La tessera spetta alle seguenti categorie di soggetti:

  • invalidi civili maggiorenni con invalidità maggiore del 67%;
  • persone con indennità di accompagnamento;
  • invalidi civili minorenni;
  • ciechi e sordi;
  • cittadini che usufruiscono dell’art. 3, comma 3, della Legge 104/1992;
  • invalidi sul lavoro, con invalidità superiore al 35%;
  • inabili ai sensi della Legge 222/1984;
  • invalidi a cui spetta l’assegno per l’assistenza personale e continuativa o affetti da menomazioni psicofisiche.

Consulta anche il seguente articolo: “Carta disabili: le ultime novità INPS per ottenerla subito“.

Come ottenere la tessera

La procedura di richiesta della card è specificata nella Circolare INPS n.853 del 22 febbraio 2022. La domanda va inviata telematicamente, attraverso il sito web dell’Istituto di previdenza, accedendo all’apposita area riservata tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS. A tal fine, è possibile richiedere l’ausilio di Associazioni che tutelano i diritti dei disabili, che siano abilitate all’accesso del canale telematico. Al termine della procedura, la Carta viene spedita al domicilio del richiedente.

Alla richiesta deve essere allegata una fotografia formato tessera.

Il documento è valido per tutta la durata della disabilità, anche in caso di visite di revisione, fino ad un periodo massimo di 10 anni, trascorsi i quali è consentito presentare domanda di rinnovo. In tal caso, però, è necessaria la verifica della permanenza dei requisiti necessari per il beneficio.

L’INPS, inoltre, ha la facoltà di controllare, in ogni momento, se i richiedenti possiedono ancora tutte le condizioni per l’uso della card e, in caso contrario, può revocarla.

Potrebbe interessarti anche il seguente approfondimento: “Legge 104: si possono beneficiare di sconti ed esenzioni per concerti cinema ed eventi? La risposta non è scontata“.

Come e dove usare la Carta Europea della Disabilità?

La Carta Europea della Disabilità può essere usata unicamente dal titolare e non può essere ceduta a terzi. Attraverso il QR Code stampato sulla tessera, si può provare lo status di invalido in tutti i luoghi ove richiesto e beneficiare di tutti i vantaggi. Chiariamo al nostro gentile Lettore che, si sensi della normativa vigente, tale documento ha sostituito, a tutti gli effetti, i certificati cartacei e i verbali attestanti la disabilità. Di conseguenza, anche per effettuare acquisti usufruendo dell’IVA agevolata al 4%, i negozianti sono tenuti a verificare la sussistenza delle condizioni per i vantaggi fiscali inquadrando il QR Code della card.

Tra le altre cose, la Carta consente di accedere gratuitamente o a tariffe agevolate nei musei statali e nei luoghi di cultura in tutti i Paesi UE aderenti.

Chiunque accerti un uso improprio della tessera, è tenuto a segnalarlo tempestivamente all’INPS, affinché adotti gli idonei provvedimenti.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Taglia la bolletta del 15% pulendo correttamente il condizionatore

Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…

3 ore ago

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

5 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

8 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

10 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

11 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

12 ore ago