Nuove+emissioni+BTP%2C+torna+la+pressione+sulle+obbligazioni%2C+Italia+e+Germania+aprono+il+fianco+alla+BCE
informazioneoggi
/2023/02/24/nuove-emissioni-btp-torna-la-pressione-sulle-obbligazioni-italia-e-germania/amp/
Finanza

Nuove emissioni BTP, torna la pressione sulle obbligazioni, Italia e Germania aprono il fianco alla BCE

Published by

L’inflazione dell’Eurozona è solida e persistente, a dimostrarlo i dati di Germania e Italia. Si allarga lo spread sui Titoli di Stato.

A giustificare in qualche modo la politica monetaria aggressiva del rialzo dei tassi della BCE, i dati relativi all’inflazione nel mese di gennaio. I dati sono indice che la lotta contro le pressioni inflazionistiche è tutt’altro che vinta.

Informazioneoggi.it

L’Istat ha diffuso i dati relativi all’indice dei prezzi al consumo che mostrano un rallentamento al +10% su base annuale rispetto al +11,6% anno su anno di dicembre. Un calo insufficiente per rallentare la stretta monetaria. La BCE e gli investitori seguono con preoccupazione l’inflazione di fondo.

Questa che esclude i beni energetici e gli alimentari freschi, è salita al +6% rispetto al dato del 5,8% del mese precedente. Questo significa un impatto importante sull’economia reale anche a esclusione dei beni più volatili e sensibili al costo dell’energia.

I Btp finiscono sotto pressione, mentre torna il nervosismo sulle obbligazioni. Dalla situazione a rimetterci maggiormente i Paesi più indebitati come l’Italia. Nella giornata del 22 febbraio l o spread con la Germania è tornato ad allargarsi, riportandosi vicino alla soglia dei 200 punti.

Diventa così più costoso finanziare il debito pubblico tramite i Titoli di Stato. I prezzi continuano a calare e aumentano gli interessi pagati agli investitori pubblici e privati.

BTP short term, a 5 e 10 anni: rendimento sensibile alle circostanze economiche attuali

Ne danno testimonianza le aste di questi giorni. Il Tesoro ha emesso Btp short term con scadenza tra due anni, nel 2025, e un rendimento che per questo rimane particolarmente sensibile a tutte le circostanze economiche del presente. Il BTP a breve termine ha oggi un rendimento in rialzo arrivato al 3,67%, il record dalla nascita di questo titolo.

Sull’onda di vendite generalizzate va peggio per lo Stato e meglio per alcuni investitori l’andamento sui titoli di Stato decennali. Il rendimento di questi ultimi ha superato il 4,5%, un livello che non si vedeva dall’inizio dell’anno.

Tra le nuove emissioni di BTP previste per oggi 23 febbraio 2023 ci sono i BTP a 5 e 10 anni e i CCTeu.

La presentazione delle domande in asta entro le ore 11,00 del 24 febbraio 2023 sarà possibile per i titoli che hanno le seguenti caratteristiche tecniche:

Il BTP a 5 anni in corso di emissione è la quarta tranche con Codice ISIN IT0005521981 e scadenza al 1° aprile 2028. Il titolo offerto per un importo compreso tra i 2 e i 2,5 miliardi di euro offre una cedola annuale al 3,4% che verrà pagata il 1° aprile 2023.

Il BTP decennale anch’esso in corso di emissione è invece la settima tranche con Codice ISIN IT0005518128 e scadenza il 1 maggio 2033. Il titolo offerto per un importo compreso tra i 3 e i 3,5 miliardi di euro offre una cedola annuale al 4,4% che verrà pagata il 1° maggio 2023.

Il terzo e ultimo Titolo fa invece parte dei Titoli di Stato indicizzati all’inflazione europea. Si tratta del CCTeu 5 Anni. La prima tranche con scadenza il 15 ottobre 2028 ha un codice ISIN ancora da attribuire. È chiaro invece il suo rendimento per un tasso cedolare semestrale del 1,422% pari a complessivi 2,812% annuali. Il titolo offerto per un importo compreso tra i 3 e i 3,5 miliardi di euro pagherà la prossima cedola il 15 aprile 2023.

Published by

Recent Posts

Legge 104: spetta anche per questi diffusissimi fastidi ma sono in pochi a saperlo

Tra le patologie che consentono il riconoscimento della Legge 104 e dei suoi vantaggi ci…

31 minuti ago

Vacanze di Natale a rischio: ecco gli scioperi aerei che devi conoscere prima di prenotare

Disagi in vista per chi pianifica viaggi nei prossimi mesi: cosa sta succedendo nel settore…

8 ore ago

La mia vicina di casa mette sempre un’aspirina nella lavatrice: adesso che so il perché lo faccio anche io

Non avevo mai visto una cosa tanto curiosa: un'aspirina per il mal di testa, dentro…

9 ore ago

Poste Italiane, per investire basta un piccolo capitale: ecco alcuni esempi di quanto puoi guadagnare davvero

Poste Italiane chiama a raccolta gli under 35, si può investire un piccolo capitale e…

11 ore ago

Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così

Chi è pessimista cronico e crede che andrà sempre tutto male non riesce ad apprezzare…

14 ore ago

Potresti avere un tesoro in tasca senza saperlo: questa moneta da 2 euro ne vale 14.000

Iniziate a spulciare nelle tasche e nel portafoglio, potreste avere una moneta da 2 euro…

15 ore ago