Da settembre 2023 cambieranno i requisiti per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza e crescerà la possibilità di perderne il beneficio.
Il beneficio sarà erogato solo per i mesi da gennaio e luglio e non se ne potrà più fare domanda.
Il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo nella relazione esposta al Parlamento spiega che l’RDC sarà tagliato a circa 846 mila persone. Molte delle quali sono considerate occupabili e seguiranno dei corsi di formazioni obbligatori ai fini di una formazione lavorativa e poi dal 1° settembre perderanno il beneficio dell’ RDC.
Un nostro lettore ci pone la seguente domanda: “Buongiorno, noi siamo un nucleo famigliare percettore di RdC. Il mio dubbio è che avendo un figlio minorenne (8 anni) ne beneficeremo per 7 mesi o fino a dicembre 2023? Grazie se mi rispondete. Cordiale saluti”.
La legge di bilancio varia diverse regolamenti della norma, come la durata della percezione del beneficio e imponendo nuovi obblighi.
I soggetti che non potranno più beneficiare dell’RDC sono gli over 45, i piccoli nuclei familiari e quelli composti da una sola persona. Esclusi dal beneficio sono anche i giovani di età compresa tra i 18 e 29 anni che hanno un livello d’istruzione più alto rispetto ai loro coetanei.
L’RDC non sarà tolto alle donne incinte, a coloro che hanno meno di 18 anni o più 59 anni. Sono esclusi dal taglio i nuclei composti da almeno un minore, ultrasessantenne o una persona affetta da disabilità.
Dunque, se un soggetto ritenuto occupabile ha un minore a carico non è soggetto alla riduzione de Reddito di Cittadinanza. Purtroppo, la manovra non dà una vera e propria definizione di soggetti occupabili e no.
Il taglio del Reddito di Cittadinanza aumenterà la povertà a quasi un milione di persone, le quali rimarranno senza beneficio, in attesa di nuovi sostegni da parte dello Stato. Il Reddito di Cittadinanza sarà abrogato ufficialmente nell’ anno 2024.
Strategie per sfruttare al meglio ponti e festività e ottenere il massimo dalle ferie 2026.…
I BTP sono semplici e sicuri da sottoscrivere, ma non sono immuni da pericoli. Cosa…
Il caldo intenso può mettere a rischio la salute: scopri come proteggerti e ridurre i…
La ciabatta è tanto utile quanto pericolosa se non la si usa nel modo corretto. …
Come fare per andare in pensione se si hanno solo 35 anni di contributi? La…
Un consumo anomalo della batteria può nascondere più di un problema tecnico: potrebbe essere il…