Pulire+la+Stufa+a+Pellet%2C+3+modi+economici+e+sicuri%2C+da+provare+subito%21
informazioneoggi
/2023/02/20/pulire-la-stufa-a-pellet-senza-spendere-3-modi-da-provare-subito/amp/
Lifestyle

Pulire la Stufa a Pellet, 3 modi economici e sicuri, da provare subito!

Published by

20Pulire la Stufa a Pellet è un’attività obbligata, anche per ragioni di sicurezza. Abbiamo però tanti modi per farlo con facilità e senza spendere soldi.

Proprio negli ultimi giorni una tragedia ha colpito una famiglia di 7 persone, che sono rimaste intossicate dal Monossido di Carbonio.

InformazioneOggi

Un’accurata pulizia e/o manutenzione avrebbe potuto evitare i danni subiti dalla famiglia, e per fortuna tutto alla fine è andato bene. Ma questa storia ci insegna che non dobbiamo mai abbassare la guardia, anche se le stufe a Pellet, ovviamente, sono generalmente sicure, a patto che seguiamo alcuni comportamenti utili.

Tornando alla pulizia, dunque, di questi tipi di stufe, scopriamo che esistono diversi sistemi e soprattutto che non è necessario spendere una fortuna. Tranne la manutenzione obbligata, infatti, che deve essere eseguita da esperti specialisti, possiamo renderci cura dell’impianto in autonomia: ricordiamoci che le stufe a Pellet non solo riscaldano la casa ma sono anche dei bellissimi complementi d’arredo di design.

Pulire la Stufa a Pellet in modo facile, veloce ed economico: ecco 3 modi da provare oggi stesso

Sappiamo che la stufa a Pellet si sta rivelando al momento più economica dei classici impianti con la caldaia a gas. Purtroppo l’aumento dei prezzi dell’energia ha orientato gli italiani verso nuovi modi per scaldare la casa.

Com’è intuibile, però, la combustione del Pellet, che è fatto di materiale legnoso, comporta alcuni disagi in più rispetto ai termosifoni. I cilindretti, bruciando, producono fumi che vanno ad annerire le parti della stufa. Inoltre, i fumi e le sostanze derivate dalla combustione vanno pian piano ad accumularsi nelle varie parti della stufa e anche nella canna fumaria.

Ecco il perché dell’importanza di una corretta pulizia: una canna fumaria compromessa può far sviluppare Monossido di Carbonio, e in ogni caso diminuire la resa della stufa, facendo andare incontro a spese maggiori.

Avere poi un vetro della stufa pulito non è solamente per un piacere estetico: solamente con una visione ottimale di cosa sta succedendo all’interno della stufa possiamo scongiurare eventuali malfunzionamenti e dunque pericoli per la salute.

Fortunatamente, per pulire i vetri della stufa a Pellet non sono necessari prodotti specifici, magari anche costosi. Possiamo agire in autonomia, con ingredienti che costano pochissimo e che possiamo reperire molto facilmente.

Ecco 3 idee da cui prendere spunto

  • Il primo trucchetto consiste nel riutilizzare proprio il prodotto della combustione: la cenere. Abbiamo parlato tra l’altro dei mille (ri)usi della cenere in un nostro articolo dedicato, che per chi volesse approfondire si trova a questo link. Per pulire il vetro della stufa a Pellet basterà munirsi di una bacinella, dell’acqua, di cenere, di un po’ di carta assorbente da cucina o di un panno morbido. Passiamo il panno o la carta nell’acqua, poi nella cenere e cominciamo a strofinare il vetro. Lo sporco e il nero verranno via con facilità, e alla fine dovremo solamente ripassare un panno per asciugare il tutto.
  • Per pulire i vetri della stufa – ed è qualcosa che possiamo usare su tutti i vetri di casa – abbiamo a disposizione un prodotto super economico: dell’acqua con pochissima Ammoniaca. Questo mix è portentoso, perché toglie unto e macchie e ricordiamo che l’Ammoniaca costa pochi centesimi al litro. Ne basta mezzo tappo in un litro d’acqua.
  • Detergenti Bio e fai da te: utilizzando ingredienti economici e naturali, come il Limone o il Bicarbonato, possiamo creare facilmente dei detergenti profumati e utili – tra le tante altre cose – anche  per pulire il vetro della stufa a Pellet.
Published by

Recent Posts

L’elettrodomestico ‘killer’ della bolletta: consuma 4 volte più della lavatrice

Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta.  Con le giornate…

2 ore ago

Bonus rottamazione: come ottenere 200€ per il tuo frigo vecchio

Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…

4 ore ago

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

7 ore ago

Modello RED e interessi dei Buoni Fruttiferi Postali: quante volte si dichiarano?

Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…

9 ore ago

Hai controllato le tue spine? Questi segnali potrebbero salvarti da un incendio

Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…

10 ore ago

Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…

11 ore ago