Sfilza+di+richiami+alimentari%2C+ingredienti+tossici+e+allergeni%3A+la+lista+del+Ministero+della+Salute
informazioneoggi
/2023/02/18/sfilza-di-richiami-alimentari-ingredienti-tossici-e-allergeni-la-lista-del-ministero-della-salute/amp/
News

Sfilza di richiami alimentari, ingredienti tossici e allergeni: la lista del Ministero della Salute

Published by

Continuano senza sosta i richiami alimentari di tantissimi prodotti, per svariate cause: dagli allergeni non dichiarati agli ingredienti tossici.

Oggi segnaliamo altri prodotti oggetto di ritiro immediato da parte del Ministero della Salute. Coinvolti tantissimi negozi e supermercati, tra i quali anche Penny Market, Eurospin Tirrenica spa e Maxi Di s.r.l.

InformazioneOggi

Dopo la morte della giovane allergica che ha mangiato un Tiramisù con ingredienti non dichiarati, il Ministero della Salute ha intensificato i controlli e ogni giorno spuntano prodotti che non sono completamente in regola. Purtroppo i rischi sussistono anche per le persone non allergiche, poiché in alcuni casi – come la contaminazione da Salmonella o sostanze illegali – anche le persone sane possono accusare disturbi.

Andiamo subito a scoprire quali sono i prodotti da non consumare assolutamente e cosa fare se riconosciamo marchio e lotti.

Ingredienti tossici e allergeni non dichiarati in questi cibi: la lista

Chi è allergico rischia anche la vita se mangia un alimento che contiene un allergene. I sintomi possono variare da mal di testa a prurito su tutto il corpo, eruzioni cutanee ed eventi gastroenterici, ma nei casi più gravi si arriva allo shock anafilattico. In quel caso c’è pochissimo tempo per intervenire e la morte può sopraggiungere anche in una manciata di minuti.

Le persone allergiche alla Soia, dunque, non devono assolutamente consumare il prodotto che indichiamo di seguito, perché nell’etichetta non è segnalata la presenza di questo allergene.

  • Prosciutto cotto Alta QualitĂ  confezione da 750 gr. – Il marchio del prodotto è “Sapor di Cascina” e si trova da Penny, La Bottega del Gusto, da Eurospin Tirrenica spa – Idem per il marchio Motta venduto da Maxi Di s.r.l. –  stabilimento in provincia di Monza e Brianza, a Barlassina, in via Capuana – numero di Lotto L225139 data di scadenza 21/02/2023.

Passiamo ad un prodotto dolciario dove è presente un altro allergene, le nocciole. Chi è allergico non deve assolutamente consumarlo. Ecco le specifiche

  • Biscotti frolla “Mini-Spitzbuben” – confezioni da 250 gr – marchio, produttore e nome/ragione sociale del produttore è Panificio Harasser srl. con stabilimento sito in provincia di Bolzano, a Brunico, in via Campi della Rienza, 36 – 39032. Lotti con data di scadenza 21/02/2023.

Infine, ecco le specifiche di un altro prodotto dolciario in cui sono state trovate tracce di un ingrediente proibito in Europa

Il Ministero della Salute ha pubblicato le marche e i tipi di prodotti non conformi alla vendita, poiché in alcuni campioni analizzati è stato trovato un ingrediente che può causare gravi danni alla salute.

Parliamo della Noce di Betel, che sarebbe il frutto della palma di betel. Gli esperti l’hanno inserita nei cibi potenzialmente cancerogeni. Ecco tutti i tipi di biscotti ritirati dagli scaffali.

  • Biscotti Rasily Supari e Tulsi, entrambi a marchio Shalimar, e Jumbo Pack Sweet Supari, a marchio Bombay – confezioni varie – i prodotti sono commercializzati  da Fresh Tropical srl by Jawad, la sede dello stabilimento di produzione è in Pakistan. Nei primi due prodotti, il nome del produttore e il marchio di identificazione è Shalimar, mentre nel terzo è Ansa Food Products

Chi ha acquistato tutti i prodotti sopra elencati è invitato a non consumarli e a riportarli in negozio. In questi casi si ha diritto al rimborso completo, anche senza presentare lo scontrino.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago