FIAT%2C+arrivato+il+clamoroso+stop%3A+la+notizia+ha+sconvolto+gli+appassionati
informazioneoggi
/2023/02/14/fiat-arrivato-il-clamoroso-stop-motori/amp/
News

FIAT, arrivato il clamoroso stop: la notizia ha sconvolto gli appassionati

Published by

Da quando la FIAT ha assemblato l’ultimo motore FIAT Fire, acronimo di Fully Integrated Robotized Engine, è accaduto di tutto.

In questi tempi duri gli italiani avrebbero avuto bisogno del Fire per risparmiare alla guida delle FIAT. Il marchio del Lingotto ha sempre rappresentato un porto sicuro, dando la possibilità di guidare auto pratiche ed economiche. Non è un caso che FIAT 500, Panda e Lancia Ypsilon siano ancora tra le vetture più acquistate nel Belpaese.

Fiat Logo (Adobe Stock)

La transizione elettrica sul piano economico non è sostenibile alle nostre latitudini. Secondo una analisi della Banca d’Italia il 77% della popolazione italiana sul conto ha una cifra inferiore a 12.500 euro. Si è partiti dal presupposto che le poche persone che potrebbero, in teoria, acquistare una nuova vettura full electric siano interessati a questa tecnologia. Chi è abituato da una vita ai motori termici, difficilmente, si lancerà in vecchiaia ad un cambio così radicale. Per ora la FIAT ha deciso una strategia attendista. Al di là dell’e-Doblò, la casa piemontese ha lanciato sul mercato solo la 500 alla spina.

Una scelta ben congeniata, facendo leva su una best seller. La 500 ha radici culturali profonde, rappresentando un veicolo storico. Un ponte tra passato, presente e futuro. Lo scatto della versione elettrica è di quelli da tenersi stretti al sedile, ma il peso dell’auto è impressionante. Secondo i dati emersi, la batteria più grande, quella da 42 kWh, ha un peso di 295 kg, per un peso complessivo in ordine di marcia compreso tra i 1.365 e i 1.405 kg. Vi renderete conto che una utilitaria dovrebbe presentare un carico di 300 kg in meno. Tutto ciò ha una incidenza anche sull’agilità del mezzo.

Quanto mancheranno i cari vecchi motori quando ci troveremo a festeggiare il capodanno del 2035. I termici rischieranno l’estinzione, almeno in Europa. Le auto nuove a diesel, benzina e GPL non potranno essere più vendute nell’UE dal 2035. Considerati i costi energetici attuali, immaginate una ricarica di una batteria quanto verrà a costare tra 12 anni. L’alimentazione a gas, invece, rappresenta una soluzione validissima per limitare i costi, soprattutto a seguito dei rialzi alla pompa del diesel e della benzina. Nuova FIAT Panda in arrivo? Ecco un modello speciale.

FIAT Fire, la fine di un’era

Nella maggior parte delle famiglie italiane dove si spacca l’euro, nella scelta di una nuova auto la voce costi ha una importanza determinante. Non è un caso che in tanti abbiano scelto di trasformare la propria vettura, adottando la tecnologia a GPL o a metano, investendo una cifra tra gli 800 e i 2000 euro. Nonostante i rincari, un pieno di gas non è paragonabile a quello di un motore a benzina o diesel. Ad oggi rappresenta il metodo migliore per chi deve spostarsi di continuo in auto per lavoro.

Il preconcetto della pericolosità delle auto a gas, inoltre, non ha aiutato la diffusione sulle nostre strade. Il serbatoio del GPL, per di più, va cambiato ogni 10 anni ad un costo di almeno 500 euro, mentre nel caso del metano le bombole vanno attenzionate ogni 4 anni. Il numero dei distributori è rimasto molto limitato. Per tante ragioni, il 7 maggio 2020, a Termoli è stato prodotto l’ultimo motore Fire. Toro, il pick-up secondo Fiat: guardate che bestione.

Il Fully Integrated Robotized Engine è stato un istituzione per la FIAT. Il 4 tempi alimentato a benzina con 4 cilindri in linea verticale e distribuzione ad asse a camme in testa a 8 (monoalbero) o 16 valvole (bialbero) a disposizione trasversale anteriore fu realizzato nel 1985 dalla casa torinese, per la prima volta, sulla Autobianchi Y10. Gli appassionati della FIAT, oggi facente parte del Gruppo Stellantis, sono rimasti spiazzati. Nella famiglia dei motori è arrivato il Firefly, ma il FIRE è stato un fondamento del brand degli Agnelli. Il futuro è una pagina bianca tutta da scrivere, ma un pezzo di storia ha abbassato la saracinesca.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

8 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago