Offerte+di+lavoro+nei+Musei%3A+lo+stipendio+%C3%A8+ottimo+e+il+contratto+a+tempo+indeterminato
informazioneoggi
/2023/02/10/milano-5-posti-di-lavoro-nei-musei-contratto-a-tempo-indeterminato/amp/
Lavoro

Offerte di lavoro nei Musei: lo stipendio è ottimo e il contratto a tempo indeterminato

Published by

Aperto un concorso pubblico che offre 5 posti di lavoro nei Musei: ecco quali sono i requisiti richiesti e come fare a candidarsi.

Il bando ha una scadenza a breve, più precisamente il 28 febbraio prossimo, dunque è meglio scoprire subito come fare a partecipare alla selezione.

InformazioneOggi

Siamo nella città metropolitana di Milano, che tra le altre iniziative ha indetto un concorso pubblico per selezionare 5 figure professionali che inserirà con contratto a tempo indeterminato.

Un’ottima occasione, dunque, per chi cerca un impiego sicuro e in un ambiente di alto livello. Il Comune è alla ricerca di cinque figure professionali col ruolo di Collaboratore dei Servizi Museali – Categoria B – Posizione giuridica B3.

Milano, 5 posti di lavoro nei Musei e il contratto è a tempo indeterminato: come fare a inoltrare la domanda

Innanzitutto andiamo a capire cosa sarà chiamato a fare il candidato vincitore del concorso, insieme ad altri 4 colleghi:

Il collaboratore dei servizi museali è addetto all’accoglienza e alla custodia del patrimonio culturale nell’ambito di istituti culturali (musei, siti archeologici e similari). Si occupa di accogliere e di fornire assistenza e informazioni al pubblico visitatore, contribuendo a determinare la buona qualità del servizio culturale. Tra gli obblighi, quello di garantire la custodia degli ambienti e delle opere esposte, anche mediante l’utilizzo di sistemi tecnologici per la sorveglianza. Le attività di sorveglianza fanno parte dei servizi essenziali, volte alla tutela del patrimonio; per questo devono essere garantite nelle 24 h. Il Servizio è organizzato per turni, al fine di garantire la copertura h/24, 365 giorni l’anno.

Quali sono i requisiti richiesti

I candidati, oltre a dover rispettare i requisiti generici (cittadinanza italiana, età superiore ai 18 anni, assenza di condanne penali eccetera), dovranno possedere uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado (Maturità) rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato;
  • oppure Diploma di qualifica professionale conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente.

Inoltre i candidati dovranno anche: essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale); essere in possesso di indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale; avere disponibilità della strumentazione prevista per la partecipazione al concorso digitale da remoto; essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica ordinaria per il collegamento digitale alle prove.

Come fare a inoltrare la domanda

I candidati potranno inviare la domanda esclusivamente in via telematica, attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). La data ultima di presentazione è prevista entro le ore 12:00 del 28 febbraio 2023. I candidati dovranno compilare l’apposito modulo elettronico sulla piattaforma digitale.

Maggiori informazioni si trovano al seguente link, che risponde alla pagina ufficiale dei bandi di concorso del Comune di Milano.

  • Chi vorrà partecipare alla selezione per le figure di Collaboratore museale dovrà far riferimento al seguente bando di concorso:
    B3 CSM – C. 2022 – SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 5 POSTI A TEMPO INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI COLLABORATORE DEI SERVIZI MUSEALI – CATEGORIA GIURIDICA B3 – POSIZIONE ECONOMICA 3
Published by

Recent Posts

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

2 ore ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

1 giorno ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

2 giorni ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

2 giorni ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

3 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

4 giorni ago