Tumore+alla+Prostata+e+Diabete%2C+incredibile+cosa+hanno+scoperto%2C+ribalta+tutto%21
informazioneoggi
/2023/02/07/tumore-alla-prostata-e-diabete-studio-correlazione/amp/
Lifestyle

Tumore alla Prostata e Diabete, incredibile cosa hanno scoperto, ribalta tutto!

Published by

Tumore alla Prostata e Diabete, due problemi di salute che potrebbero sembrare non correlati. Invece spunta qualcosa di inimmaginabile.

Scopriamo insieme cosa ha “mandato in confusione” alcuni ricercatori: forse fino ad ora l’approccio alla malattia più comune tra i soggetti maschi era “sbagliato”.

InformazioneOggi

Sappiamo che il tumore alla prostata è purtroppo tra quelli più diffusi, e la tendenza è quella di casi in aumento. Ad oggi, questo tipo di neoplasia rappresenta il 20% tra tutti i tumori diagnosticati in soggetti dai 50 anni di età. Non solo: esistono anche delle Regioni in Italia dove gli uomini si ammalano di più: la maggior parte dei casi si verifica al Nord Italia (1.428 casi ogni 100.000 abitanti nel Nord-Ovest, 1.395 nel Nord-Est); nel Centro siamo intorno ai 1.000 casi e al Sud “solamente” 588.

La mortalità di questo tipo di tumore si aggira intorno al 25%, con possibilità di guarigione al 75%. Naturalmente, il tumore alla prostata può rivelarsi più difficile da trattare in caso di comorbidità, ovvero se ci sono altre malattie in corso. Andiamo allora a scoprire la relazione col Diabete di tipo 2 e cosa hanno compreso gli scienziati.

Perché viene il carcinoma prostatico e cosa c’entra il Diabete

La Scienza da sempre ha studiato i meccanismi che fanno insorgere i tumori, quello alla prostata compreso. Ad oggi sappiamo che è impossibile prevedere al 100% se ci ammaleremo oppure no, ma possiamo tenere sotto controllo alcuni fattori di rischio. Il carcinoma prostatico può svilupparsi per predisposizione genetica, ma insieme a questa casualità ne troviamo altre:

  • elevati livelli di testosterone;
  • età avanzata;
  • consumo/abuso di alcol; fumo;
  • obesità;
  • dieta ipercalorica e ad alto contenuto di grassi, carni rosse e cibi ultra-lavorati;
  • iperglicemia

Così come esistono alcuni fattori che “aiutano” il tumore a svilupparsi, esistono degli stili di vita e delle abitudini alimentari che proteggono la salute. Infatti, sempre la Scienza ci dice che per ridurre il rischio di carcinoma prostatico possiamo:

  • fare attività fisica regolare; non demonizzare il caffè (sembra che abbia un ruolo protettivo contro il tumore alla prostata); assicurarsi un apporto corretto di Vitamina D, Vitamina E, acido folico e vitamina B12. Infine, cercare di adottare un’alimentazione sana a base di verdure e frutta, ma anche latte e tè verde.

Tumore alla Prostata e Diabete, incredibile cosa hanno scoperto, da non credere

Va da sé che i soggetti in sovrappeso, o che hanno una dieta poco sana possono andare incontro a Diabete di Tipo 2 più facilmente di altri. Potremmo pensare, dunque, che il Diabete o altri Disturbi metabolici favoriscano l’insorgere del carcinoma alla prostata.

Un recente studio, del 2022, ha voluto indagare più a fondo sul rapporto tra diabete, obesità e tumore alla prostata. E ciò che ne è emerso è davvero paradossale.

la sindrome metabolica (MetS), insieme ad altri fattori come l’obesità o l’ipertensione, aumentano la possibilità di sviluppare diabete e/o patologie cerebro e cardiovascolari“. E tra le altre cose è correlata all’insorgenza dei tumori alla prostata. Addirittura sembra che permetta alla malattia di diventare più aggressiva.

Invece, paradossalmente, il diabete tipo 2 sembra avere un effetto opposto. In uno studio pubblicato su National Library of Medicine viene evidenziato quanto segue. “I pazienti diabetici e i maschi con diabete mellito di tipo 2 (T2DM) hanno un rischio inferiore di sviluppare cancro prostatico rispetto ai pazienti senza T2DM, con l’aggiunta che i tumori di alto grado sono più comuni negli individui che non hanno diabete tipo 2″.

Dunque qualcosa di inaspettato, che va contro alcuni dei principi scientifici e che dovrà essere certamente approfondito. Comprendere meglio le dinamiche dell’insorgenza dei tumori aiuterà – insieme agli screening precoci – a salvare più vite umane.

Published by

Recent Posts

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

12 minuti ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

3 ore ago

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

4 ore ago

Carta Dedicata a Te 2025, le ricariche a breve ma con nuove regole: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono novità da conoscere sulla Carta Dedicata a te 2025. Le regole sono cambiate,…

5 ore ago

Truffa via SMS: se non cancelli subito questo numero, rischi seriamente

All'apparenza è un messaggio normale ma se non cancelli subito il numero il rischio che…

6 ore ago

Sono interessato al congedo per cure, posso chiederlo anche per terapie in strutture private?

Il congedo per cure è un'agevolazione molto vantaggiosa. A chi è destinata e quali sono…

7 ore ago