Fai+un+lavoro+sedentario%3F+Ecco+quanto+dovresti+camminare+per+stare+bene
informazioneoggi
/2023/02/07/lavoro-sedentario-camminare/amp/
Lifestyle

Fai un lavoro sedentario? Ecco quanto dovresti camminare per stare bene

Published by

Se si fa un lavoro sedentario e magari si sta seduti circa otto ore al giorno quanto si dovrebbe camminare? Ecco cosa c’è da sapere in merito

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, essere molto sedentari potrebbe essere un problema per salute, ma quanto si dovrebbe camminare dopo circa otto ore di lavoro in ufficio? Ecco cosa c’è da sapere in merito.

Informazione Oggi

Forse è già noto, ma chi è molto sedentario, magari a causa del lavoro, potrebbe avere diversi problemi di salute come l’invecchiamento maggiormente veloce del muscolo scheletrico.

Di recente, è stata resa nota una ricerca. Questa è stata pubblicata su Medicine&Science. Gli studiosi hanno studiato quanto è necessario muoversi per evitare di andare incontro a problemi di salute.

Per lo studio, gli scienziati hanno preso in considerazione undici persone. Queste erano di mezza età e di età anziana. A questi è stato chiesto di restare seduti. Il tempo era di otto ore per 5 dì. La sedie era ergonomica.

Durante la prima giornata, coloro che hanno preso parte alla ricerca, sono stati seduti per otto ore. Le pause riguardavano solamente la necessità di andare al bagno.

Durante la giornate successive, invece, coloro che hanno preso parte alla ricerca hanno fatto 4 diverse tipologie di camminata. 1 minuto è stato fatto sul tapis roulant. Il passo era lento e l’esercizio fatto ogni mezz’ora.

1 altro minuto di camminata era svolto ogni ora che si era stati seduti. Poi 5 minuti ogni mezz’ora. Ed infine cinque minuti ogni ora.

Lavoro sedentario e camminare: cosa dice la scienza?

A proposito di camminata, quanto si dovrebbe camminare per perdere peso? Ecco cosa c’è da sapere in merito.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, l’obiettivo dello studio era quello di comprendere qual è il valore minimo di attività fisica da svolgere per evitare l’insorgenza di problemi alla salute.

I risultati ottenuti hanno evidenziato che l’attività fisica da fare è corrisponde a cinque minuti ogni mezz’ora. Cinque minuti, secondo la ricerca, consentirebbero di abbassare i livelli di glicemia. E non solo anche la pressione del sangue risultava ridotta.

Tale attività fisica avrebbe consentito di ridurre quasi il sessanta per cento il picco di zucchero relativo ad un grosso pranzo. Inoltre, la pressione del sangue è risultata ridotta rispetto a chi invece non aveva fatto i suddetti minuti di attività.

In più, gli scienziati hanno notato che una camminata di cinque minuti aveva anche effetti benefici sull’umore. Ed inoltre diminuiva la stanchezza. In realtà, anche fare attività di soltanto un minuto ogni mezz’ora avrebbe dato qualche risultato. Questi sarebbero relativi al livello di zucchero nel sangue.

I ricercatori hanno spiegato che i risultati ottenuti sono importanti. Questi, infatti, potrebbero essere paragonati ai risultati che si potrebbero ottenere facendo attività fisica per 6 mesi. Pare, infatti, che fai risultati non si sarebbero visti prima se non con trattamenti farmacologici. Ci si riferisce allo zucchero nel sangue.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

Non è il frigorifero a far lievitare la bolletta: ecco l’errore che commetti senza saperlo

Questo errore con il frigorifero si riflette direttamente sulla bolletta: scopri come evitarlo. Spesso, leggendo…

8 ore ago

Whatsapp non è più sicuro? Ecco l’ultima insidia che nasconde l’app di messaggistica più famosa al mondo

Gli utenti Whatsapp lamentano ogni giorno la ricezione di messaggi sospetti, con link destinati a…

10 ore ago

Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…

12 ore ago

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

14 ore ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

15 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

16 ore ago