Offerta+Poste+Italiane+per+luce+e+gas%3A+%C3%A8+realmente+conveniente%3F+La+risposta+stupisce
informazioneoggi
/2023/02/06/luce-e-gas-con-poste-italiane-entra-nel-mercato-energia/amp/
Economia

Offerta Poste Italiane per luce e gas: è realmente conveniente? La risposta stupisce

Published by

Con l’avvento del mercato libero per la scelta di contratti per luce e gas anche Poste Italiane lancia la sua offerta. Ecco cosa offre.

Nel 2022 Poste Italiane ha compiuto 160 anni: una lunga storia che si intreccia con quella di molti italiani e non solo per quanto riguarda i servizi postali.

InformazioneOggi

Infatti, la società che con il tempo si è trasformata diventando una società di servizi per investimenti e risparmio. Esempi in tal senso sono i Libretti postali e i Buoni fruttiferi postali, utilizzati per conservare e far fruttare il proprio denaro. Con l’esordio nel mercato libero dell’energia Poste Italiane conferma la volontà di rendersi utile a milioni di italiani. La società è infatti pronta per lanciare un’offerta competitiva a prezzo fisso. Ecco i dettagli per capire se è realmente conveniente.

Luce e gas con Poste Italiane: l’offerta sarà realmente conveniente?

Mancano pochi giorni al lancio dell’offerta di luce e gas di Poste Italiane. Come previsto dalla legge si tratta di un’offerta Placet, ovvero con maggiori condizioni di tutela ma con prezzi di mercato. Questi ultimi, inoltre, saranno fissi. L’esordio sul mercato dell’energia sarà anticipato da una campagna pubblicitaria che avrà come protagonista Mara Venier. La regia, invece, sarà curata da Ferzan Ozpetek.

L’offerta di Poste energia sarà a prezzo fisso e bloccato per due anni e con rate aventi lo stesso importo per   mesi, a prescindere dai consumi. Il funzionamento della tariffa è semplice: la rata si basa sulla media dei consumi dell’anno precedente. Poi a fine anno, la Società prepara un consuntivo (tipo un conguaglio): in caso di consumi superiori all’anno precedente la rata aumento, altrimenti la rata diminuisce.

La scopo di Poste Energia è azzerare ogni mese il differenziale. In questo modo si pagano rate che tengono conto dei reali consumi effettivi e quindi con un prezzo variabile ogni mese. Il meccanismo si basa su quanto richiesto dalla Commissione europea e segue le linee guida del governo. L’obiettivo di Poste Italiane è incentivare le famiglie a ridurre i consumi.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

22 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago