Salmonella+e+Listeria+nel+salame%2C+pericolo+di+gravi+infezioni%2C+non+mangiarlo%21
informazioneoggi
/2023/02/04/salmonella-e-listeria-nel-salame-pericolo-di-gravi-infezioni/amp/
News

Salmonella e Listeria nel salame, pericolo di gravi infezioni, non mangiarlo!

Published by

Siamo di nuovo alle prese con Salmonella e Listeria, stavolta trovate in un famoso tipo di salame. Attenzione ai Lotti e al marchio.

Segnaliamo marca e Lotti di un famoso salame, che non va assolutamente consumato. Il rischio di una tossinfezione è molto alto.

InformazioneOggi

Purtroppo quando un alimento è contaminato da Salmonella o Listeria le conseguenze per la salute di chi lo mangia sono gravi. Ricordiamo ad esempio che recentemente un’azienda francese ha ritirato dal mercato una quantità immensa di formaggi vegani. Chi desidera conoscere tutti i tipi di questi prodotti e i Lotti può consultare il nostro articolo dedicato, dove li elenchiamo tutti.

Tornando al salame, purtroppo è l’ennesimo richiamo da parte del Ministero della Salute. I casi di salmonellosi e listeriosi stanno aumentando e potremmo quasi dire di essere di fronte ad una vera emergenza.

Accade che se consumiamo un alimento contaminato possiamo avvertire dopo poco tempo  sintomi inequivocabili: vomito, diarrea, mal di testa e anche febbre. Ma alcuni soggetti piÚ fragili, come donne, bambini o anziani, possono andare incontro a rischi molto maggiori.

Salmonella e Listeria nel salame, pericolo di gravi infezioni, non mangiarlo!

Dunque chi ha acquistato di recente un salame e riconosce la marca e lotto che elenchiamo di seguito, è invitato a non consumarlo assolutamente. Può riportarlo al negozio o supermercato e ricevere un rimborso, come da normativa vigente, anche senza esibire lo scontrino.

Ecco le specifiche del salame richiamato in via precauzionale e ritirato dagli scaffali.

  • Salame crudo tradizionale a marchio “Agrisalumeria Luiset”: possibile presenza di Salmonella e Listeria. Il Salame è venduto sfuso, in pezzi dal peso variabile dai 400 ai 700 gr. – Numero di lotto 121222 – prodotto dall’azienda Agrisalumeria Luiset di Cassetta Mauro, nello stabilimento di via Trino 107, a Ferrere, in provincia di Asti.

È possibile che prima del richiamo qualcuno abbia acquistato il salume, che ricordiamo non va assolutamente consumato. In caso di sospetti sintomi, quali nausea o altri malesseri è sempre bene consultare il proprio medico curante.

Published by

Recent Posts

Il rivale di Google Maps lancia la funzione che i vigili sperano tu non scopra

Forse cancellerai Google Maps: questa nuova funzione del suo rivale è quello che stavi cercando.…

2 ore ago

Pensioni settembre 2025: per questi contribuenti le somme tarderanno, svelato il motivo

È stato pubblicato il calendario dei pagamenti delle pensioni del mese di settembre, ma non…

3 ore ago

Hai aderito alla Rottamazione quater? Segna queste date in agenda o rischi di perdere i benefici

Per i debitori che beneficiano della Rottamazione quater è essenziale rispettare le scadenze. Ecco il…

3 ore ago

Attenti al furgone bianco: la tecnica dei ladri che svuotano casa in 30 minuti

Trenta minuti per portarti via tutto quello che hai di valore in casa: l'ultimo ritrovato…

12 ore ago

TARI 2026, sorpresa in bolletta: sconto automatico del 25% per questi fortunati

Dal 2026 le famiglie troveranno una novitĂ  inattesa direttamente nella bolletta dei rifiuti. Ogni anno…

15 ore ago

Asta BTP Short Term 26 agosto 2025: opportunitĂ  per tantissimi investitori

Annunciata una nuova asta di BTP Short Term. Scopriamo tutte le caratteristiche del titolo, tra…

17 ore ago