Il+Gatto+si+rotola+sulla+schiena+e+il+motivo+%C3%A8+incredibile+e+non+tutti+lo+sanno
informazioneoggi
/2023/01/29/gatti-rotolano-schiena-motivo/amp/

Il Gatto si rotola sulla schiena e il motivo è incredibile e non tutti lo sanno

Published by

Comprendere il comportamento dei gatti potrebbe essere difficile, ma perché questi si rotolano sulla schiena? Ecco cosa c’è da sapere ed il motivo non è scontato

Chi ha un gatto in casa sa bene che alcuni comportamenti potrebbero essere difficili da comprendere, ma perché questo si rotola sulla schiena? Esistono una serie di interpretazioni ed è importante capirne il motivo.

Informazione Oggi

Quando in casa si ha un micio, a volte, ci si potrebbe chiedere il motivo del loro comportamento. Questi, infatti, qualche volta potrebbero risultare a dir poco singolari e soprattutto di difficile interpretazione.

Potrebbe capitare che il felino si rotoli sulla schiena e mostri la pancia. È anzitutto importante capire che non sta chiedendo al proprio amico bipede di accarezzarlo sulla pancia dal momento che questi animali non amano essere accarezzati in quel punto.

Le motivazioni, infatti, sono diverse e nel corso dell’articolo si proverà a dare qualche indicazione affinché tale comportamento non sia frainteso.

Se non si mai avuto un rapporto con un felino, si potrebbe pensare che questi siano poco affettuosi con i propri amici umani. In realtà non è così, infatti, il rapporto che si instaura tra il felino e l’umano è davvero speciale.

Se umano e felino domestico sono separati per qualche tempo, quando questi si ricongiungono la felicità del gatto è lampante. Ed è proprio in queste occasioni che il micio potrebbe sdraiarsi per terra e mostrare la pancia.

I felini domestici, infatti, potrebbero adottare tale comportamento quando sono sereni e sicuri. Ma questo potrebbe anche significare che richiedono attenzione, vogliono magiare oppure giocare.

Gatti, perché si rotolano sulla schiena? La motivazione non è solo una

A proposito di gatti e comportamenti singolari, ma perché questo dorme sul letto del proprio amico umano? Le motivazioni possono essere molteplici: ecco cosa c’è da sapere.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, se il micio domestico si rotola sulla schiena le motivazioni possono essere diverse.

Questo, infatti, potrebbe salutare il suo amico umano. Solitamente, prima di sdraiarsi a pancia all’aria, il micio si avvicina al suo amico con la coda alta.

Il felino domestico è dunque contento di rivedere il proprio amico! È però importante non accarezzare la pancia del micio altrimenti questo potrebbe infastidirsi. Ma è altrettanto fondamentale mostrare al gatto il proprio affetto.

Una seconda motivazione per cui il micio si comporta in questo modo è che starebbe marcando il proprio territorio. Questi felini danno molta importanza al territorio e spesso si strusciano sugli oggetti e un modo efficiente per dire “questo è mio!”.

Tale comportamento, però, solitamente si manifesta in luoghi che il gatto non aveva ancora esplorato oppure se in casa arriva un nuovo amico a quattro zampe.

Il micio si rotola sulla schiena? Un’altra motivazione

Infine, un’ulteriore motivazione che spinge il micio a rotolarsi sulla schiena è quello di fare una richiesta di attenzioni. È importante capire quando il gatto si comporta in questo modo. Ad esempio una richiesta di attenzioni potrebbe manifestarsi al mattino, quando l’umano si sveglia.

Insomma, il mondo dei felini è davvero misterioso e meraviglioso allo stesso tempo. Se si vuole avere un buon rapporto con il proprio gatto è importante comprendere il comportamento del felino domestico.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

6 ore ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

17 ore ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

1 giorno ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

2 giorni ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

3 giorni ago