La+Banca+pu%C3%B2+bloccare+il+conto+corrente+subito+in+questi+casi+che+non+ti+aspetti
informazioneoggi
/2023/01/26/la-banca-puo-bloccare-il-conto-corrente-subito-in-questi-casi-che-non-ti-aspetti/amp/
Lifestyle

La Banca può bloccare il conto corrente subito in questi casi che non ti aspetti

Published by

In alcuni casi, la banca ha la facoltà di bloccare il conto corrente: ecco i dettagli e le circostanze

Trovare un conto corrente bloccato è un evento poco comune ma possibile nel caso in cui vi siano pendenti pagamenti scoperti sia per i propri debiti che nel caso di eredità da parte di un debitore ora deceduto.

Informazioneoggi

L’evoluzione del settore creditizio nel corso degli ultimi 12 mesi ha messo alle strette i correntisti a causa dell’aumento generalizzato dei costi. Per il risparmiatore ci sarà un incremento delle spese del 7% all’anno. Chi ha scelto invece un conto corrente online, può ridurre la spesa fino a 90 euro all’anno; tuttavia, anche in questo caso si incorrerà in aumenti pari al 26% all’anno.

Si tratta di una tendenza dovuta in particolare all’amento delle spese fisse legate al mantenimento del conto. Aumentano anche le commissioni applicate alle operazioni allo sportello; diventano sempre più rari i conti a zero spese.

Conto corrente bloccato: attenzione a spese, al saldo e alla scadenza di eventuali debiti

Ogni correntista deve fare attenzione alle spese, al saldo e alla scadenza di eventuali debiti. Il correntista può avere debiti tali per cui l’agenzia delle entrate procede al pignoramento delle somme in suo possesso. Tra queste rientra anche il conto corrente che viene così bloccato. Se le somme dovute sono inferiori a quelle totali presenti sul conto corrente viene bloccata solo la parte pari alla totalità del debito.

In ogni caso, una volta che il blocco è stato apposto al conto corrente, l’agenzia delle entrate pignorerà l’importo spettante all’erario. Il blocco del conto avviene anche con lo scoperto di conto che la banca può convertire in un’apertura temporanea di credito; se il correntista non rientra rispetto quanto dovuto in un lasso di tempo stabilito dalla banca, il conto viene bloccato.

Esiste anche il caso in cui ci si trova bloccato un conto corrente ereditato

Il conto corrente, infatti, non viene estinto insieme alla scomparsa del proprietario, ma si trasmette ai suoi eredi. Il conto può venire bloccato fino alla conclusione delle pratiche di successione.

L’ultimo caso in cui il conto viene bloccato è la mancata compilazione del questionario antiriciclaggio. È bene fare attenzione alla verifica e l’inserimento corretto dei dati secondo il principio di verifica “Know your customer” a cui gli istituti di credito e finanziari sono soggetti. In caso di mancata ottemperanza alla raccolta e verifica dei dati oltre al blocco del credito al correntista e la sospensione temporanea del conto, anche la banca può venire sanzionata.

Published by

Recent Posts

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

3 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

5 ore ago

BTP con cedola al 3,60% e CCTeu a tasso variabile, quale scegliere per ottimizzare i rendimenti?

In quale prodotto conviene investire: titolo di Stato a tasso fisso e costante oppure con…

7 ore ago

Pensioni, cambia tutto da settembre: nuovi requisiti e aumenti in arrivo

Le nuove misure sulle pensioni prenderanno forma a settembre, tutti i cambiamenti in vista della…

10 ore ago

Resti a terra per overbooking? Ecco cosa ti aspetta: soldi, assistenza e rimborso

In caso di overbooking aereo, è importante sapere a cosa hai diritto per ottenere assistenza…

12 ore ago