Bambini+sotto+attacco%2C+la+triplendemia+colpisce+duro+e+mancano+i+farmaci+per+le+cure
informazioneoggi
/2023/01/18/bambini-triplendemia-farmaci-cure/amp/
News

Bambini sotto attacco, la triplendemia colpisce duro e mancano i farmaci per le cure

Published by

La triplendemia colpisce i bambini più piccoli causando ricoveri e tanta preoccupazione tra i genitori. Inoltre molti farmaci necessari per le cure non si trovano.

Covid, influenza stagionale e virus sinciziale, un triplo attacco sta scatenando ansia per le condizioni di salute dei più piccoli.

InformazioneOggi.it

Si può parlare di un allerta sanitaria? Probabilmente è troppo ma ciò che è certo è che i pronto soccorso sono messi a dura prova così come gli ambulatori medici. Bambini con il Covid, neonati con virus respiratorio sinciziale e bambini colpiti dall’influenza stagionale che, come tutti sappiamo, è molto aggressiva. I genitori sono preoccupati dall’attacco contemporaneo di tre virus, tutti pericolosi e difficili da gestire soprattutto se i figli soffrono di altre patologie. L’attenzione, dunque, deve rimanere alta proprio come quando eravamo in piena pandemia. La mascherina può essere ancora utile per proteggersi dai contagi anche se, forse, la causa di questa debolezza immunitaria nei bambini è legata proprio all’uso prolungato del sistema di protezione delle vie aeree. Per più di due anni, i bimbi – giustamente tutelati dai genitori – non hanno potuto sviluppare gli anticorpi necessari per difendersi da attacchi esterni. Ora ne vediamo le conseguenze.

Triplendemia colpisce i bambini, accessi da record negli ospedali

Oltre al distacco sociale degli ultimi anni e all’uso della mascherina, secondo gli esperti causa della triplendemia è anche una scarsa attenzione alla vaccinazione. Il numero di bimbi vaccinati contro il Covid è basso – riferisce il direttore del Cnr di Pavia Giovanni Maga – così come pochi sono vaccinati contro l’influenza. Per quanto sia possibile che nonostante il vaccino ci si infetti lo stesso, l’iniezione rappresenta a detta di Manga una prima protezione dai virus tale da garantire un attacco meno aggressivo. Per questo motivo ribadisce l’importanza delle vaccinazioni.

Impossibile, invece, proteggere i propri figli dal virus respiratorio sinciziale. Non esistono, al momento, vaccini da somministrare. Diecimila casi all’anno – e tanti, troppo decessi – a causa del virus VRS che miete vittime soprattutto tra i neonati. Nella maggior parte dei casi è necessario ricorrere al ricovero in ospedale e in tanti altri alla terapia intensiva. La triplendemia, insomma, sta mettendo in ginocchio i reparti pediatrici. Da considerare, poi, anche i contagi collegati. I nipoti possono contagiare i nonni, persone più fragili soprattutto se superata una certa età.

Tra tutela e cure, capiamo come muoverci

Per tutelare i neonati dalla triplendemia occorre evitare luoghi affollati, ritornare al distanziamento, igienizzare frequentemente le mani, usare la mascherina al chiuso. Ai bimbi più grandicelli occorre ricordare le direttive imparate durante la pandemia da Covid 19 sebbene risulterà difficile chiedere loro un ritorno al passato proprio adesso che si sono affacciati nuovamente alla vita sociale. Prevenzione prima di tutto, dunque, e poi le cure nel momento del contagio.

Ma con che cosa curarsi dato che tanti farmaci solitamente utilizzati risultano scomparsi dalle farmacie? Stiamo vivendo un’emergenza anche in questo senso ma, fortunatamente, al momento si trovano ancora equivalenti da utilizzare in sostituzione dei medicinali più noti. Consigliamo, però, di non agire in autonomia ma si interpellare sempre il medico di famiglia, il pediatra o il farmacista prima di cambiare farmaco.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

9 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

22 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago