Nuova+obbligazione+Eni+a+5+anni%3A+una+combinazione+unica+anche+per+i+piccoli+investitori
informazioneoggi
/2023/01/16/obbligazione-eni/amp/
Finanza

Nuova obbligazione Eni a 5 anni: una combinazione unica anche per i piccoli investitori

Published by

ENI annuncia l’avvio dell’offerta al pubblico delle prime obbligazioni destinate ai piccoli risparmiatori e investitori al dettaglio.

Le caratteristiche di questo nuovo bond permettono numerosi vantaggi grazie alla congiuntura favorevole per interessi e profitti del settore petrolifero.

Informazioneoggi

ENI sta vivendo un periodo fortunato e ha proseguito il 2022 segnando performance positive; ha sovraperformato il FTSE Mib grazie soprattutto al rally del petrolio.

Per questi motivi Eni resta sotto l’attenzione degli investitori e degli analisti che attendono la nuova emissione che sarà collegata ai suoi obbiettivi ecologici. Si tratta di una combinazione unica per un periodo storico particolare in cui l’energia e le rinnovabili sono emersi come le tendenze maggiormente in crescita.

Eni Sustainability-linked: un’obbligazione a cinque anni per un obbiettivo etico e un rendimento sorprendente

La prima a breve termine, ha permesso l’offerta di un’obbligazione a cinque anni per un range tra 1 e 2 miliardi di euro. Il petrolio ha ripreso quota ma è cresciuto solo a causa di una riduzione dell’offerta disponibile; sarà sostituito nel tempo dalla seconda tendenza, a lungo termine che giustifica l’obbligazione Eni Sustainability-linked.

Come dice l’etichetta del Titolo, Eni prosegue nel perseguire gli obbiettivi ecologici di riduzione fino all’azzeramento delle emissioni inquinanti.

L’offerta dei bond ENI che prenderà il via il 16 gennaio 2023, dà la possibilità di investire in nell’obbligazione fino a venerdì 20 gennaio 2023. In alternativa, salvo chiusura anticipata, recandosi in filiale sarà possibile sottoscriverla fino a venerdì 3 febbraio 2023.

Le obbligazioni ENI saranno quotate sul Mercato Telematico delle Obbligazioni con codice ISIN: IT0005521171.

Quanto costa e quanto si guadagna con l’obbligazione Eni Sustainability-linked febbraio 2028?

Come anticipato il bond di 5 anni, con decorrenza dal 10 febbraio 2023 scadrĂ  lo stesso giorno del 2028. Solo a quel punto si otterranno i rendimenti fissati a un minimo del 4,3% annuo.

Il lotto minimo sottoscrivibile è accessibile da tutti e pari a 2.000 euro. È un investimento che comprende due 2 obbligazioni iniziali, con la possibilità di incrementi minimi da mille euro pari all’aggiunta di un’obbligazione.

La cedola garantita può aumentare fino rendere il 4,8%; la promessa è che il rendimento minimo sarà collegato conseguimento di due obiettivi legati alla sostenibilità.

Si tratta dell’incremento della capacità installata da fonti rinnovabili fino a raggiungere un valore pari o superiore a 5 GW da concludersi al 31 dicembre 2025. L’altro obbiettivo è invece la riduzione delle emissioni nette di gas serra fino almeno a 5,2 Metri cubi CO2 al 31 dicembre 2025.

Diversamente, se almeno uno di essi non viene raggiunti, il tasso di interesse verrĂ  incrementato dello 0,5%.

L’obbligazione ha una sicurezza che è stata valutata dalle tre maggiori agenzie di rating come:

  • “A” per Fitch;
  • “Baa1” per Moody’s;
  • “A” per S&P Global.

Si tratta di un’obbligazione indirizzata ai privati che eguaglia in termini di interessi i BTP su cui però vi è una tassazione inferiore del 12,5% contro il 26% di questo Titolo. A suo favore invece l’Eni Sustainability linked garantisce l’interesse minimo che varia invece in base alle condizioni di mercato sui Titoli di Stato.

Published by

Recent Posts

Smart Working: sai davvero quanto ti costa lavorare da casa

Lo smart woriking conviene veramente? Quello che devi sapere sulle bollette.  Il lavoro da remoto…

1 ora ago

Gli anni 80 erano davvero anni d’oro: questa vecchia videocassetta oggi vale quanto un appartamento

Ricordi le vecchie videocassette degli anni '80? Se ne hai conservata una in particolare allora…

3 ore ago

Boom delle malattie respiratorie: italiani a letto, i medici consigliano il vaccino

L'autunno 2025 porterĂ  con sĂŠ una serie di fastidi respiratori, tra nuova variante Covid e…

4 ore ago

Al via i controlli a tappeto sulle borse di studio: chi rischia pesanti sanzioni e non solo

Sono aumentati i controlli sugli studenti universitari e sulle erogazioni delle Borse di studio al…

4 ore ago

Anticipo TFS agli statali, nuovo tasso e tempi di pagamento: non sono buone notizie

La Banca d'Italia ha aggiornato il rendistato e l'indice che determina il tasso applicato sull'anticipo…

4 ore ago

Benzina ‘allungata’: il motivo inquietante per cui la tua auto fa strani rumori

Migliaia di automobilisti italiani stanno notando sintomi anomali nei loro veicoli dopo il rifornimento: ecco…

6 ore ago