Nuove+Opportunit%C3%A0+di+lavoro+all%26%238217%3BUniversit%C3%A0+di+Foggia%3A+bisogna+fare+presto+la+scadenza+%C3%A8+vicina
informazioneoggi
/2023/01/15/opportunita-di-lavoro-universita-di-foggia-bando-scadenza-gennaio-2023/amp/
Lavoro

Nuove Opportunità di lavoro all’Università di Foggia: bisogna fare presto la scadenza è vicina

Published by

Interessanti opportunità di lavoro all’Università di Foggia. Ecco i Bandi, le figure professionali ricercate e le modalità di accesso.

Nella Gazzetta Ufficiale numero 2 del 10 gennaio possiamo trovare interessanti opportunità di impiego presso l’Università di Foggia.

InformazioneOggi

Vi sono diverse specializzazioni e titoli offerti. Meglio fare in fretta, però, perché i bandi scadono a breve, ovvero entro la fine di questo mese.

Innanzitutto riportiamo la comunicazione ufficiale dell’Università di Foggia, che ha indetto procedura selettiva per la copertura di un posto di professore universitario di ruolo di prima fascia. Settore concorsuale 11/D2 – Didattica, pedagogia speciale e ricerca educativa – settore scientifico-disciplinare M-PED/04 – Pedagogia sperimentale.

Il 28 gennaio 2023 è il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione alla procedura di selezione. I candidati possono consultare la Gazzetta Ufficiale per maggiori dettagli.

Opportunità di lavoro all’Università di Foggia, scadenza gennaio 2023

Riportiamo poi le specifiche di altri bandi in corso, sempre all’Università di Foggia. Anche in questo caso le scadenze sono molto vicine, tra il 25 e il 27 gennaio. Dunque gli interessati possono approfondire e inviare la candidatura se in possesso dei requisiti richiesti.

Requisiti richiesti. Possono partecipare alla selezione:

  • i docenti e i ricercatori dell’Università di Foggia e di altre Università afferenti al settore
    scientifico-disciplinare o settori scientifico-disciplinari affini a quelli degli insegnamenti per cui si partecipa;
  • esperti esterni di elevata qualificazione, purché in possesso del titolo di Dottore di Ricerca o di specializzazione di durata almeno triennale;
  • non possono partecipare alla selezione coloro che siano stati destituiti o dispensati
    dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • ricordiamo infine che uno stesso docente può essere affidatario di massimo due insegnamenti.

Relativamente all’attività di docenza, in caso di pluralità di candidati (sia personale dipendente dell’Università di Foggia che personale esterno) la valutazione comparativa sarà
effettuata da una Commissione designata dal Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, che nella sua valutazione terrà conto dei seguenti criteri di selezione per il conferimento degli incarichi di insegnamento:

  • possesso di titoli, conseguiti anche all’estero, purché pertinenti l’attività da svolgere;
  • pubblicazioni scientifiche pertinenti alle attività da svolgere;
  • esperienza pregressa in insegnamenti universitari aventi contenuti culturali attinenti;
  • esperienza professionale nella materia oggetto della didattica.

In caso di partecipazione di un unico candidato dovrà esserne comunque valutata l’idoneità
all’insegnamento per il quale è stata avanzata la candidatura.

I candidati dovranno inviare la domanda al Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici entro il giorno 27 gennaio 2023 e dovranno inoltrarla esclusivamente con Posta Elettronica Certificata (PEC).

Passiamo adesso alla procedura per l’attribuzione a titolo retribuito dell’attività didattica inerente a laboratori nell’ambito del TFA Sostegno, a.a. 2021/2022, VII ciclo ordinario.

La data di scadenza per la presentazione è in questo caso il 25 gennaio 2023. Tutti i laboratori sono elencati nel link ufficiale del bando. Possono partecipare alla selezione pubblica coloro che siano in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  1. possesso di specializzazione sul sostegno e servizio specifico sul sostegno per almeno 5
    anni, preferibilmente nel grado di scuola per il quale si partecipa alla selezione;
  2. possesso del titolo di dottore di ricerca oppure del titolo equivalente conseguito all’estero, purché pertinente l’attività da svolgere, con almeno 5 anni di esperienza didattica.
  3. Non possono partecipare alla presente selezione coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione.

Come sopra, i candidati dovranno inviare tutta la documentazione richiesta tramite Posta Elettronica Certificata.

Published by

Recent Posts

Hai versato più contributi del dovuto? Scopri subito come ottenere il rimborso dall’INPS

In alcuni casi, l'INPS può rimborsare i versamenti previdenziali che sono stati versati in più…

1 ora ago

Acquisto cellulare con legge 104: posso comprarne più di uno?

La legge 104 consente di comprare strumenti tecnologici con sconti e agevolazioni fiscali. Quali sono…

3 ore ago

Pacchi fantasma: attenzione ai finti corrieri che lasciano solo biglietti

Un dettaglio apparentemente innocuo potrebbe trasformarsi in un rischio nascosto per la tua sicurezza: cosa…

4 ore ago

WhatsApp pronto al cambiamento con nuove sorprendenti funzionalità AI

WhatsApp sta per entrare in una spirale di cambiamento grazie all'entrata di nuove funzionalità ad…

6 ore ago

Allerta botulino: scopri l’accessorio che può salvarti la vita nel frigorifero

Un piccolo accessorio da pochi euro potrebbe evitare gravi intossicazioni alimentari in casa. Ogni giorno…

10 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali con rendimento fino al 5%, a settembre investi nel futuro

I Buoni Fruttiferi Postali hanno rendimento variabile fino al 5%. Se volete far fruttare i…

11 ore ago