Buoni+Fruttiferi+cointestati+di+Poste+Italiane%2C+la+sentenza+che+chiarisce+il+diritto+degli+eredi
informazioneoggi
/2023/01/11/buoni-fruttiferi-cointestati-poste-italiane-rimborso/amp/
Finanza

Buoni Fruttiferi cointestati di Poste Italiane, la sentenza che chiarisce il diritto degli eredi

Published by

Con una delle ultime decisioni dell’anno appena trascorso, la Corte di Cassazione ha ribadito il principio di diritto sui buoni fruttiferi postali con il medesimo iter argomentativo.

La sentenza da ragione al cointestatario superstite che ha diritto a ricevere quanto dovuto dai buoni fruttiferi che hanno pari facoltà di rimborso.

Informazioneoggi

La controversia e la soluzione riguarda quindi il buono postale fruttifero, contenente la clausola della pari facoltà di rimborso. Si può incassare alla morte dell’altro cointestatario l’intera somma portata dal titolo?

Generalmente per questo tipo di Buono Fruttifero cointestato Poste Italiane, per consentire la sua riscossione, richiede la quietanza di tutti gli aventi diritto, ossia gli eredi del cointestatario defunto.

La Corte di Cassazione riconferma a gennaio 2022 la forma disciplinare in merito ai rimborsi dei buoni fruttiferi postali cointestati in caso di morte.

Buono fruttifero postale con pari facoltà di rimborso: l’eredità del corrispettivo alla morte del cointestatario

Cosa succede se il cointestatario di uno o più buoni postali con la clausola “pari facoltà di rimborso”, deve ritirare i depositi dopo la morte dell’altro cointestatario?

Poste Italiane più volte ha tentato di rifiutare il rimborso ma la corte di cassazione ha ribadito anche a gennaio 2022 la decisione in merito. Poste è quindi obbligata a rimborsare l’intera somma secondo la richiesta del titolare superstite.

La legge parla chiaro e l’interpretazione appare sempre medesima, pertanto l’azione giudiziaria dovrebbe divenire presto obsoleta anche se la sua necessità può ripresentarsi fintanto che Poste non ne accetterà gli estremi per i casi futuri.

La clausola di pari facoltà di rimborso implica infatti che i buoni, in quanto titoli nominativi rimborsabili a vista, legittimano il titolare al ritiro del valore del buono e alla sua estinzione. Poste Italiane non ha il diritto di condizionare il suo obbligo rispetto l’espletamento delle pratiche di successione.

Ai BFP non si applica la disciplina che vale invece in materia di libretti di risparmio. I primi sono infatti pagabili a vista; prevale per questo l’immediata liquidabilità del documento rispetto all’esigenza di tutela nei confronti degli eredi del contitolare defunto.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago