Perch%C3%A9+Google+si+chiama+cos%C3%AC%3F+Ecco+la+curiosa+storia+dell%26%238217%3Borigine+del+suo+nome
informazioneoggi
/2023/01/08/google-storia-nome-motore-di-ricerca/amp/
Tecnologia

Perché Google si chiama così? Ecco la curiosa storia dell’origine del suo nome

Published by

Una storia davvero simpatica quella che vede come protagonista il motore di ricerca più famoso al mondo, ovvero Google.

In effetti, possiamo ammettere che, senza ombra di dubbio, in molti si sono chiesti perché mai Google si chiamasse in questo modo e non in altro. Ebbene, finalmente è stata svelata la verità!

InformazioneOggi – Google

Infatti, se si digita sul traduttore online la parola Google e ne si cerca la traduzione in italiano, questa non appare. Anzi, possiamo confermare che al suo posto sarà riprodotta la stessa identica parola che avevamo cercato. Ok, detto questo, qualcuno potrebbe pensare che, forse, Google traduttore si sarà gustato per un secondo e perciò non risulti essere più capace di tradurre. Ma se digitiamo un’altra parola, con nostra grande sorpresa, apparirà anche la traduzione. Dunque, è giusto chiederselo, cos’è successo?

Possiamo dire che Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo e per qualsiasi cosa. In realtà, nasce come azienda informatica il 4 settembre del 1998 a Menlo Park, una città che appartiene agli Stati Uniti d’America. I padri fondatori di questo colosso sono Larry Page e Sergey Brin e la sede principale si trova a Mountain View. In maniera particolare, il quartier generale della Google è chiamato Googleplex ed è davvero enorme. Ma noi non siamo di certo qui a riportare questa tipologia di informazione. Piuttosto, ci affascinava l’origine del nome.

Prima, però, di svelare l’arcano, vediamo che novità ci sono nel mondo della tecnologia. Ultimamente si sta sentendo molto parlare dei pannelli solari plug&play, i quali si installano in pochissimo tempo e in maniera davvero molto semplice. Oppure, da quest’anno sarà disponibile sul mercato Evie, un anello pensato appositamente per la salute delle donne. Ebbene, detto questo, possiamo ritornare alla storia di Google.

La fantastica storia del nome di Google: tutto quello che, forse, non si conosceva ancora

Possiamo iniziare col dire che Google non è affatto un nome di fantasia, ma le sue origini approdano nella disciplina della matematica. Infatti, per essere ancora più precisi, il termine deriva dalla parola Googol che indica un numero ben preciso, ovvero 10^100. Questa cifra si legge come dieci alla cento, ovvero un 1 seguito da ben cento zeri.

Avevamo cominciato col dire che non si trattava di un nome di fantasia, ma, in realtà, dobbiamo forse rimangiarci la parola. Infatti, a inventare questo termine fu il nipote di nove anni di una matematico che, nel corso degli anni ’30, stava scrivendo un libro. In particolare, tale studioso, stava cercando un termine che potesse indicare un numero molto grande.

Passarono tanti anni e quando Larry Page e Sergey Brin stavano cercando un nome per la loro azienda, pensarono proprio a Googol. Questo perché era loro desiderio indicizzare un googol di pagine. A questo punto, giustamente, sarà lecito chiedersi perché si è arrivati a Google e non si è lasciato Googol. Ebbene, diciamo che se oggi questo motore di ricerca si chiama in tal modo, lo dobbiamo ad errore di battitura. Tra l’altro, capito l’errore, non si decise di correggerlo.

La bizzarra storia della ricerca per le immagini

Oggi grazie a Google possiamo non solo fare qualsiasi tipologia di ricerca in brevissimo tempo, ma anche usufruire di alcune sue applicazioni e attività. Ad esempio, come dimenticare la nascita di Google Immagini il quale deve la sua esistenza ad un evento musicale.

Era il 2002 e si stavano tenendo, sempre negli Stati Uniti d’America, i Grammys, i premi più prestigiosi al mondo in fatto di musica. Ebbene, a quell’evento partecipò anche la cantante e attrice Jennifer Lopez che aveva deciso di indossare quello che sarebbe passato alla storia come “The Jungle Dress”. L’abito, firmato Versace, era composto da una stoffa che riportava motivi, che, appunto, richiamavano la giungla ed aveva una scollatura davvero molto profonda, che oltrepassava, di poco, l’ombelico.

Semplice, ma di effetto, in molti, a seguito di quella serata, digitarono su Google il nome di Jennifer Lopez affiancato a quello dei Grammys 2002. Nel giro di poco tempo, tantissimi utenti erano alla ricerca di una qualsiasi immagine che potesse ritrarre la diva latino americana. A questo punto, i due fondatori di Google, deciso di creare un sotto motore di ricerca dedicato solo alle immagini. Quindi, forse, dovremmo ringraziare la star americana per questo!

Published by

Recent Posts

Hai controllato le tue spine? Questi segnali potrebbero salvarti da un incendio

Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…

15 minuti ago

Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…

2 ore ago

Urgente: le Autorità Sanitarie avvertono di non consumare questa bevanda

Attenzione a questa bevanda venduta in un negozio della grande distribuzione: l'avviso delle Autorità Sanitarie.ù…

4 ore ago

Basta dire queste 4 parole per bloccare per sempre le chiamate spam (funziona davvero!)

Milioni di italiani subiscono ogni giorno l'assedio telefonico dei call center, ma esiste una soluzione…

6 ore ago

Ristrutturi casa con copertura delle spese fino al 75% e ottieni il Bonus prima dei lavori

Tre bandi per ristrutturare casa con condizioni vantaggiose. C'è la copertura delle spese fino al…

7 ore ago

Nuova procedura per l’accertamento della disabilità: grosse novità dal 30 settembre

Nel 2025 è partita la Riforma sulla disabilità che ha coinvolto inizialmente nove province in…

8 ore ago