Nitrati+negli+alimenti%2C+sono+davvero+cancerogeni%3A+tra+i+cibi+da+evitare+anche+il+prosciutto
informazioneoggi
/2023/01/06/nitrati-cancerogeni-prosciutto/amp/
Lifestyle

Nitrati negli alimenti, sono davvero cancerogeni: tra i cibi da evitare anche il prosciutto

Published by

Si sente spesso parlare di nitrati associati a diversi alimenti, ma questi sono davvero cancerogeni? Tra gli alimenti da evitare anche il prosciutto

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, i nitrati sono spesso tirati in ballo per vari studi scientifici ed in molti si chiedono se questi sono realmente cancerogeni: ecco cosa ha rivelato una recente ricerca.

Informazione Oggi

Di recente, una recente ricerca condotta nel Regno Unito, avrebbe confermato che il consumo di alimenti con all’interno nitriti esporrebbe maggiormente i soggetti interessati al tumore all’intestino. Gli esperti, dopo lo studio, avrebbero poi chiesto di vietare tali cibi nel Regno Unito.

Gli alimenti indagati sono per lo più salumi come la pancetta ed il prosciutto. Ma anche i würstel sono finiti sul banco degli imputati.

Come già detto, i nitrati fanno molto discutere e questa volta lo studio fatto alla Queen’s University pare abbia confermato quanto già si pensava rispetto alla cancerogenicità di alcuni alimenti.

La ricerca in questione è stata fatta su alcuni topi. Questi hanno consumato carne di maiale per svariate settimane (otto nello specifico). In particolare, questi hanno consumato il quindici per cento di carne. Tra gli alimenti vi erano würstel con nitrati.

Un altra parte dei topi, invece, ha condotto un’alimentazione maggiormente sana e senza nitrati. In particolare, la dieta includeva i cereali.

Dallo studio è emerso che i soggetti che hanno consumato nitrati ha visto il cinquantatré per cento di possibilità in più di contrarre un cancro all’intestino. Il paragone è stato fatto in relazione al gruppo di controllo.

Nitrati cancerogeni: le raccomandazioni degli studiosi

Spesso si sente parlare di prevenzione contro il cancro, vi sono anche alcuni alimenti che è possibile aggiungere nel carrello della spesa e che svolgerebbero tale ruolo: ecco cosa c’è da sapere in merito.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, gli studiosi hanno sottolineato che le ricerche fatte in precedenza si avvalevano di una quantità di carne lavorata del cinquanta per cento.

La nuova ricerca fatta, invece, ha voluto dimostrare che quantità minori, come il quindici per cento, possono comunque essere dannose.

Nella ricerca, infatti, vi è scritto che quantità di nitrati minori possono far incappare un soggetto in una grave patologia.

In tantissimi sicuramente già lo sapranno, il tumore al colon-retto è tra i più estesi nel continente europeo. Inoltre, rappresenterebbe un’importante causa di mortalità.

L’NHS ha deciso di diramare alcune raccomandazioni e tra queste vi è quella di diminuire i salumi e la carne rossa. Ad esempio, da novanta grammi a settanta. Solamente venti grammi di carne rossa consumata in meno potrebbero ridurre il rischio di tumore.

Elliot, esperto e tra gli autori della ricerca, ha deciso di pubblicare un post sulla sua pagina twitter. Questo ha spiegato che la recente ricerca mette maggiormente in risalto la correlazione che vi è tra la carne lavorata (con all’interno nitrati) ed il tumore. E dunque che questo potrebbe essere un pericolo tangibile per la salute dei cittadini.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

2 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago