Riportiamo le specifiche di un noto Riso ritirato dagli scaffali, per la possibile contaminazione da sostanze tossiche.
Riportiamo le specifiche di un prodotto ritirato recentemente dagli scaffali. Questa volta la catena di supermercati coinvolta è Esselunga.
Più precisamente, uno dei prodotti a marchio di questo supermercato, che ha due linee a disposizione dei clienti. Insieme ad alimenti e articoli per la casa e la persona targati “Esselunga”, la catena GDO vende anche la Linea Smart. Si tratta di una grande offerta di prodotti a bassissimo prezzo, al pari di un hard discount.
Proprio recentemente avevamo riportato di un test effettuato su alimenti di questo tipo, da cui era emerso che vantavano una buona qualità. Non sempre, infatti, ciò che costa di più è anche migliore. I richiami alimentari, lo ricordiamo, riguardano periodicamente i più svariati marchi.
Fortunatamente, non solo il Ministero della Salute attua dei controlli, ma le stesse aziende produttrici esaminano regolarmente le loro produzioni. Quando vengono trovate irregolarità, procedono al ritiro dei prodotti e divulgano le specifiche per tutelare i consumatori. Ecco a cosa fare attenzione se abbiamo acquistato del Riso.
Quando parliamo di Metalli Pesanti ci riferiamo a sostanze che possono rimanere nel cibo lavorato a livello industriale. Abbiamo parlato poco tempo fa dei rischi legati al Mercurio nel Pesce, adesso invece l’elemento trovato nelle confezioni di Riso è il Cadmio.
Questo metallo può causare danni ai reni, fegato e intestino. Naturalmente non è la singola esposizione ai metalli pesanti a creare problemi di salute, ma l’accumulo nel corso del tempo. Tra l’altro, il Cadmio viene eliminato dall’organismo molto lentamente: ci vogliono anche fino a 30 anni per eliminare il 50% della quantità presente.
Ecco perché dobbiamo evitare il più possibile di consumare cibi contaminati. A rischio ci sono altri alimenti, dove trovare tracce di Metalli Pesanti è più facile, come ad esempio cereali e prodotti derivati; verdura e ortaggi; patate; crostacei e molluschi.
Andiamo allora a scoprire quali sono le confezioni ritirate dagli scaffali di Esselunga. Chi riconosce tipologia, marca e Lotto è invitato a non consumare il prodotto e a restituirlo al punto vendita. Riceverà un rimborso anche senza presentare lo scontrino.
L'Italia attraversa un periodo molto difficile, complicata è la questione della sostenibilità del sistema pensionistico.…
Per ottenere l'ISEE si deve compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che permette di ottenere…
Guida pratica e sicura per mantenere il tuo condizionatore efficiente. Mantenere i filtri del condizionatore…
In pensione dopo l'indennità di disoccupazione indennizzata (NASpI) è possibile, ma bisogna attendere anche la…
Un nuovo sostegno economico per chi percepisce una pensione minima: come richiederlo e a chi…
Nuova emissione di Titoli di Stato a medio e lungo termine i BTP con scadenza…