Esenzione canone Rai 2023: scopriamo se le persone invalide e titolari di legge 104 sono esonerati dal pagamento.
Questa imposta, pari a 90 euro, deve essere versata da chiunque sia in possesso di un apparecchio televisivo, oppure di un apparecchio con sintonizzatore per la ricezione del segnale dall’antenna radiotelevisiva. Si paga una volta sola per famiglia anagrafica, a patto che tutti i componenti abbiano la residenza nella medesima abitazione.Â
I casi di esonero dal pagamento del Canone RAI sono previsti anche per quest’anno, ma sono piuttosto limitati.
Una nostra lettrice ha inviato il seguente quesito: “Buongiorno, sono invalida al 100% e possiedo la 104. Sono esonerata dal pagamento del canone RAI? Ho 59 anni.”
I casi di esonero dal pagamento del canone Rai riguardano:
Ovviamente se non si possiede un apparecchio televisivo, se è stato chiesto il suggello oppure se in casa c’è un vecchio modello analogico, non bisogna pagare il canone.
Per ottenere l’esonero è necessario presentare una dichiarazione sostitutiva all’Agenzia delle Entrate, in cui vengono dichiarati i requisiti che permettono di essere esonerati dal canone Rai 2023.
Le persone con invaliditĂ e legge 104 devono quindi pagare il canone RAI: per loro non è previsto alcun esonero. C’è però un caso in cui l’imposta non deve essere versata: ossia quando sono ricoverate in una casa di riposo e non possiedono alcun apparecchio TV.Â
Se il contribuente è però titolare di un’utenza elettrica con tariffa residenziale, per evitare l’addebito del canone- che dal 2016 è inserito in bolletta in dieci rate- dovrĂ inviare una dichiarazione sostitutiva di non detenzione. Nel caso in cui non abbia nĂ© la TV, nĂ© un’utenza intestata ma è giĂ titolare di un abbonamento, allora dovrĂ inviare la disdetta tramite apposita raccomandata all’Agenzia delle Entrate.Â
Se invece la persona ricoverata in casa di riposo detiene comunque un apparecchio televisivo presso la propria residenza, allora dovrà comunque pagare l’imposta.
La risposta al quesito della lettrice è purtroppo negativa. Se possiede un apparecchio televisivo dovrà comunque pagare il Canone RAI 2023, nonostante risulti invalida al 100% con legge 104.
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.
Sono tre le cittĂ italiane presenti nella classifica delle realtĂ piĂą pericolose, quelle in cui…
Se si acquista casa all'asta, si può rischiare di rimanere privato del bene? Sì, lo…
Richiamo cautelativo del Ministero della Salute su diversi marchi di mozzarella venduti nei supermercati italiani.…
I permessi 104 sono concessi a condizione che il lavoratore si prenda cura del familiare…
Scopri come trasformare WhatsApp in una sorprendente opportunitĂ di guadagno. Inviare un messaggio, una foto…
Restare freschi senza condizionatore non è impossibile: basta un trucco antico ma sorprendentemente efficace. Con…