Meteo+Neve+e+Freddo%2C+dal+15+arriva+finalmente+l%26%238217%3BInverno%3F+Le+previsioni+che+sconcertano
informazioneoggi
/2023/01/04/meteo-neve-e-freddo-dal-15-arriva-finalmente-linverno-le-previsioni-che-sconcertano/amp/
News

Meteo Neve e Freddo, dal 15 arriva finalmente l’Inverno? Le previsioni che sconcertano

Published by

Il Meteo Neve e Freddo, in questa stagione, sembrano “andati in pensione”. Quando comincerà il clima veramente invernale? Le previsioni.

Al momento siamo in una situazione anomala gravissima, con valori superiori di 10 gradi e con tanto inquinamento che soffoca i nostri cieli.

InformazioneOggi

Nei prossimi giorni sono previste piogge in almeno 4 Regioni, a causa del passaggio di una veloce perturbazione. Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia vedranno gli effetti maggiori, mentre qualche rovescio è atteso anche in Toscana.

Su tutto il resto d’Italia, però, permane questo clima praticamente primaverile, per via dell’Anticiclone Africano che non molla la presa da diversi mesi. La situazione è preoccupante perché l’inverno non è mai arrivato, e nemmeno l’autunno si è fatto sentire, tranne qualche episodio.

Passando alle previsioni a lungo termine, però, vediamo due possibili scenari, uno più inquietante dell’altro. Ecco cosa stanno evidenziando le mappe.

Meteo Neve e Freddo, dal 15 arriva finalmente l’Inverno? Le previsioni che sconcertano

Sappiamo che a guardare troppo in là nel tempo non abbiamo indicazioni precise. Ma i calcoli diventano sempre più precisi grazie alle innovazioni tecnologiche, e gli scenari che si prospettano non sono rassicuranti.

Da una parte, la forza dell’anticiclone a matrice africana sta impedendo alle correnti fredde di raggiungere il nostro Paese. In tutta Italia si registrano anomalie molto importanti. Al 5 gennaio, le previsioni indicano temperature ancora primaverili. Ciò potrebbe perdurare molto a lungo, fino alla fine dell’inverno.

Sardegna, Sicilia, Calabria e Puglia vedranno picchi massimi anche fino ai 22 gradi. Anche se in queste Regioni non vi è mai una brusca discesa delle temperature, di solito in questo periodo si aggirano intorno ai 14 gradi.

Nel resto d’Italia i valori si attesteranno anche fino ai 12 gradi di massima e i 7-8 gradi li vedremo solamente nei rilievi montuosi.

Ma ciò che potrebbe succedere nella seconda metà di gennaio e forse verso i primi di febbraio è ancora più inquietante. Secondo le proiezioni dei Centri di Calcolo potremmo assistere ad un fenomeno noto agli esperti come stratwarming. Si tratta di un surriscaldamento della stratosfera che colpirebbe il Circolo Polare Artico. Ciò non porterà paradossalmente ad un’altra ondata di caldo. Ma ad una “rottura” del Vortice Polare, che potrebbe dunque dirigersi verso l’Europa e arrivare anche in Italia.

Fenomeni di questo tipo sono già avvenuti e sono quelli che hanno causato le improvvise ondate di gelo del 1991 del 2012 e del 2018. Durante le quali, ricordiamo, abbiamo vissuto nevicate e tempeste di neve anche nelle zone pianeggianti.

Gli amanti degli sport invernali saranno sicuramente felici, anche se le previsioni al momento non sono confermate con assoluta certezza. La speranza è che un eventuale ribaltamento climatico non causi disagi o eventi incontrollabili.

Published by

Recent Posts

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

14 ore ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

1 giorno ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

2 giorni ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

3 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

3 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

4 giorni ago