Pannelli+solari+plug+and+play+per+tutti%3A+installazione+in+pochi+step%2C+facile+e+veloce
informazioneoggi
/2023/01/03/pannelli-solari-plug-and-play-comunicare-installazione/amp/
Tecnologia

Pannelli solari plug and play per tutti: installazione in pochi step, facile e veloce

Published by

I pannelli solari plug&play sono facili da installare perché si collegano alla presa di corrente: un’idea per risparmiare sulla bolletta.

In pratica, si tratta di pannelli solari fotovoltaici di dimensioni più contenute rispetto a quelli classici e per questo ottimi per un impianto domestico.

InformazioneOggi

Plug and play significa ‘collega e usa’, ovvero inserisci la spina e utilizza il pannello. Attraverso una semplice installazione si può sfruttare l’energia solare. Questa si trasformerà in energia elettrica che sarà immessa direttamente nella rete domestica. I pannelli solari plug&play sono formati da un modulo fotovoltaico, da un microinverter e dalle staffe di fissaggio.

Pannelli solari plug&play: come comunicare l’installazione in pochi step

Come si diceva, l’installazione è semplice, pratica e intuitiva e, fattore importante, per questi tipi di pannelli solari non è richiesta un’autorizzazione. Però, in caso di vincoli paesaggistici o storici è necessaria l’autorizzazione del comune.

L’installazione avviene in poco tempo e i pannelli possono essere integrati su un balcone o un terrazzo. Ovviamente essendo pannelli di piccole dimensioni non producono grandi quantità di energia. Infatti, di solito la loro potenza nominale è uguale o minore a 350W con un risparmio sulla bolletta di circa il 20%.

Anche se non è necessaria l’autorizzazione (tranne, come visto, in casi particolari), l’impianto plug&play prevede che la persona che l’utilizza rinunci alle remunerazioni dell’energia prodotta e immessa in rete. Quindi, bisognerà comunicare al Distributore di rete locale l’installazione dei pannelli per poi ottenere la connessione.

In Italia il maggiore distributore di rete locale è E-Distribuzione. La pratica può essere effettuata anche online compilando il modulo ‘Comunicazione Unica per le connessioni’ per gli impianti che non superano i 350W. Eseguendo la procedura, molto semplice e veloce, il distributore firma l’impegno di aggiornare il contatore di casa (ma solo se lo reputa necessario), senza spese aggiuntive.

Leggi anche “Pannelli solari fotovoltaici e termici: differenze nel funzionamento e nei costi, ecco cosa bisogna sapere

Gli step per comunicare l’installazione dell’impianto plug&play

Ecco i passaggi per compilare online la Comunicazione Unica per gli impianti:

  • accedere al sito www.e-distribuzione.it;
  • cliccare su ‘Area Clienti’;
  • effettuare il login oppure cliccare su ‘Registrati’;
  • nell’area clienti cliccare su ‘Area produttori’ e poi su ‘Inserisci una nuova pratica’;
  • selezionare ‘Domanda di connessione in iter semplificato’ e poi ‘Comunicazione Unica’.

A questo punto, bisogna inserire i dati relativi all’utenza elettrica e al pannello solare plug&play, ovvero:

  • codice POD presente sulla bolletta;
  • tipologia di connessione: plug&play per gli impianti da 350W oppure minore di 800W per gli impianti da 640W;
  • generazione: fotovoltaico;
  • fonte: solare o rinnovabile;
  • potenza di generazione: 0,35kW oppure 0,64kW;
  • alla domanda se è presente l’inverter cliccare su ‘SI’;
  • infine, alla voce potenza di generazione inverter indicare 0,3kW oppure 0,6kW.

Una volta terminata la compilazione della certificazione cliccare su ‘Verifica’. Entro 10 giorni saranno attivate le procedure per riprogrammare il contatore oppure, se necessario, sostituirlo.

Published by

Recent Posts

Ristrutturi casa con copertura delle spese fino al 75% e ottieni il Bonus prima dei lavori

Tre bandi per ristrutturare casa con condizioni vantaggiose. C'è la copertura delle spese fino al…

6 minuti ago

Nuova procedura per l’accertamento della disabilità: grosse novità dal 30 settembre

Nel 2025 è partita la Riforma sulla disabilità che ha coinvolto inizialmente nove province in…

2 ore ago

Frigorifero rumoroso? Risolvi il problema (senza spendere una fortuna)

Quando il silenzio notturno viene interrotto da strani suoni provenienti dalla cucina. È notte fonda,…

10 ore ago

Sapevi che potresti avere 336 euro al mese per tuo figlio? L’aiuto nascosto che pochi conoscono

Un sostegno economico mensile che molte famiglie non sanno di poter richiedere per i propri…

12 ore ago

Hai versato più contributi del dovuto? Scopri subito come ottenere il rimborso dall’INPS

In alcuni casi, l'INPS può rimborsare i versamenti previdenziali che sono stati versati in più…

15 ore ago

Acquisto cellulare con legge 104: posso comprarne più di uno?

La legge 104 consente di comprare strumenti tecnologici con sconti e agevolazioni fiscali. Quali sono…

17 ore ago