Whatsapp+community%2C+amministratore%3A+come+aggiungere+o+rimuovere
informazioneoggi
/2022/12/31/whatsapp-community-amministratore/amp/
Tecnologia

Whatsapp community, amministratore: come aggiungere o rimuovere

Published by

Come si aggiunge e come si rimuove un amministratore e altri aspetti preziosi da sapere riguardo Whatsapp Community: pochi passaggi semplici per tutti

Destano grande attenzione le Community Whatsapp, una novità importante e dalla grande utilità, che vede centrale la figura dell’amministratore: come aggiungerlo, rimuoverlo, e altri aspetti rilevanti da sapere.

Informazione Oggi

Quando si parla delle community Whatsapp si intende una novità importante tesa alla gestione di grossi gruppi di contatti, in modo semplice e veloce, attraverso un sistema che ha delle somiglianze con quello legato ai canali Telegram.

Chi crea la community diviene l’amministratore principale. Tuttavia, può facilmente capitare che la mole di lavoro inerente la gestione e la moderazione dei gruppi possa divenire eccessiva. In tal caso è possibile procede all’aggiunta, alla nomina di uno o più amministratori.

Si tratterà di utenti che avranno un ruolo molto simile rispetto a quello del fondatore, cioè di chi ha creato la Community. Poche saranno le limitazioni, e dunque è opportuno ed importante procedere alla scelta con attenzione e cautela, dal momento che si tratta di quelli che saranno i moderatori delle community. 

Nel momento in cui diventasse necessario, vi sarà opportunità anche di poter rimuoverli.

Come si crea una community

Whatsapp, come gli utenti ben sanno, si associa sempre alle tante novità e gli aspetti innovativi, aggiornamenti e tutti gli sforzi fatti per andare incontro alle esigenze dell’utenza.

È il caso ad esempio delle nuove emoji in arrivo, ne sono tante e diverse: qui tutti i dettagli da sapere. Oppure, si pensi alle immagini in HD, con qualità migliorata: ecco come fare in poche mosse.

Tornando però al tema in oggetto, prima di approfondire la questione amministratore è bene andare per gradi e soffermarsi su alcuni dettagli inerenti la creazione della community whatsapp.

Si tratta del primo passaggio ovviamente, che va di pari passo con il “riempimento”, per così dire, della stessa. Vi saranno dunque inseriti utenti, e alcuni di questi potranno essere ‘promossi‘.

Anzitutto va scaricata ed installata la versione più recente della nota app di messaggistica instantanea, sullo store. in seguito all’apertura di quest’ultima, occorre all’interno recarsi su “Comunità”, selezionando l’icona che è ubicata in altro, sulla sinistra. Ripota la forma come di ‘3 omini’, l’uno accanto all’altro.

A questo punto segue la creazione dello spazio, fornendo il nome e dando una descrizione della community. Giunti a tal punto vi è modo di procedere alla creazione di un nuovo gruppo specifico per la community, o ancora la possibilità di impiegane uno che già esiste. Così da coinvolgere all’istante gli utenti che vi sono all’interno di quest’ultimo.

L’invito di alti soggetti prevede diverse strade. Anzitutto è possibile fare la condivisone del link mediante Whatsapp o alte app di messaggistica. O ancora, mediante la generazione del Codice QR che i vari utenti che hanno intenzione di prender parte alla community possono scansionare.

Nel caso, vi è anche modo poi di poter modificare il link o il codice QR dell’invito, andando a rendere quello precedentemente creato, non più impiegabile.

Nel momento in cui i contatti inizieranno ad entrare nel canale, vi sarà modo di poter visualizzarli dall’interno dello stesso. Altresì, soffermandosi sui tre punti in alto, si potrà visualizzare facendo tap su “mostra partecipanti”.

Amministratore Whatsapp Community, come si aggiunge e come si rimuove

Dopo essersi occupato della creazione della community, e in seguito all’inserimento degli utenti, ecco che può arrivare il momento di aggiungere uno o un numero maggiore di amministratori.

Per quanto riguarda tale punto, rispetto ad Android e iOS, non vi sono grosse differenze e in entrambi casi si tratta di passaggi facili.

Per aggiungere, per la nomina di un amministratore basta soffermarsi sul nome della community oggetto di interesse, e fare la ricerca tra i diversi membri. Dopo aver selezionato quello che interessa, bisogna fare tap su “rendi amministratore”.

Al contempo, altrettanto semplice è l’operazione opposta, ovvero se si vuole togliere tale ruolo, basterà seguire gli stessi passaggi e soffermarsi su “rimuovi amministratore”.

Ma cosa può fare un amministratore della Community Whatsapp?

In sostanza, questi ha le medesime possibilità che appartengono al fondatore. E fra queste, ha anche modo di poter aggiungere oppure rimuovere altri utenti. Al contempo, hanno la possibilità di fare segnalazioni degli utenti della community che violano le regole.

Ad esempio se vi sono pubblicazioni spam, comportamenti offensivi verso altri. Ciò che gli amministratori non possono fare è eliminare la community o rimuovere da quest’ultima chi l’ha fondata.

Published by

Recent Posts

Poste Italiane chiama gli over 40: c’è il Buono pensato per costruire oggi la pensione di domani

Poste Italiane aiuta gli over 40 a pensare al domani costruendo una rendita da affiancare…

46 minuti ago

Soffri di apnee notturne? Potresti avere diritto all’invalidità civile (e non lo sai)

Le apnee notturne possono essere un grande problema per la salute: ecco quando ti danno…

3 ore ago

Ferie non godute? Ecco quando hai diritto all’indennità sostitutiva (e come richiederla)

Un diritto spesso trascurato può trasformarsi in una sorpresa amara per molti lavoratori pubblici. Ogni…

5 ore ago

Busta paga più ricca, nasce la nuova flat tax su straordinari e compensi festivi

Il Governo sta lavorando ad un'ipotesi dalla parte dei lavoratori. Introdurre una flat tax su…

6 ore ago

Sei triste per il rientro dalle ferie e hai voglia di goderti le ultime serate estive in compagnia? Corri da LIDL e approfitta delle ultime offerte

Il volantino LIDL valido fino al 31 agosto propone delle opzioni molto sfiziose per provare…

7 ore ago

Attenzione: la tua Smart TV potrebbe spiarti (ecco come impedirlo)

Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…

18 ore ago