Assunzioni+a+Roma+anche+senza+patente%2C+la+prendi+in+azienda+e+ti+pagano%2C+un%26%238217%3Boccasione+unica
informazioneoggi
/2022/12/31/roma-lavoro-assunzioni-atac/amp/
Lavoro

Assunzioni a Roma anche senza patente, la prendi in azienda e ti pagano, un’occasione unica

Published by

Nuova occasione di lavoro in Lazio, la chance arriva da una azienda protagonista del trasporto pubblico capitolino. Sono in corso le selezioni di Roma Tpl, società che ha in gestione per conto di Atac (Agenzia del trasporto autoferrotranviario della Capitale) diverse tratte periferiche di Roma, finalizzate all’assunzione di autisti.

Particolarità dell’avviso: si potrà entrare a far parte del roster degli autisti ancor prima di aver conseguito la patente di guida ed essendo quindi alla prima esperienza.

InformazioneOggi

Nuova opportunità lavorativa in Lazio. Una insolita chance giunge da una azienda protagonista del trasporto pubblico capitolino. Difatti sono partite le selezioni di Roma Tpl, società che ha in gestione per conto di Atac (Agenzia del trasporto autoferrotranviario della Capitale) diverse tratte periferiche di Roma.

Particolarità dell’avviso: si potrà entrare a far parte del roster degli autisti ancor prima di aver conseguito la patente di guida ed essendo quindi alla prima esperienza. L’azienda si occuperà della formazione dei candidati assunti. L’avviso è destinato per tal ragione a coloro che al momento siano privi di occupazione.

A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.

I dettagli della proposta lavorativa di Roma Tpl

La società Roma Tpl necessita di nuovi inserimenti, da qui la selezione finalizzata all’assunzione di autisti destinati al lavoro nell’area metropolitana di propria spettanza. L’annuncio è rivolto a coloro che al momento siano privi di occupazione e in cerca di impiego che possa garantire stabilità e sicurezza. Un’occasione che sembrerebbe molto appetibile soprattutto per i più giovani, stretti nella morsa di crisi e inflazione.

Le assunzioni sono aperte non solamente ad autisti che abbiano maturato analoga esperienza e che abbiano conseguito patente di guida D e CQC, ma anche a coloro che siano sprovvisti della patente necessaria alle mansioni proprie dell’attività.

Questo perché Roma Tpl ha siglato una collaborazione con una scuola guida, sovvenzionando interamente la formazione. Leggendo l’avviso, del resto, occorrerebbero non molte settimane per riuscire a trasformare un giovane in “un/un’autista professionale”.

In seguito al percorso formativo, il Gruppo garantirà immediatamente l’inserimento con contratto a tempo indeterminato.

Cosa presentare al momento della domanda per lavoro autisti bus

Coloro che vorranno prendere parte alle selezioni di Roma Tpl, società che ha in gestione per conto di Atac (Agenzia del trasporto autoferrotranviario della Capitale) diverse tratte periferiche di Roma, finalizzate all’assunzione di autisti, dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.

Per la panoramica completa dei requisiti e delle specifiche predisposte dalla procedura si rimanda alla lettura della pagina linkata in chiusura di articolo.

Intanto segnaliamo quelli essenziali: l’aver conseguito patente di guida categoria B, certificazione propedeutica all’iscrizione presso la scuola guida convenzionata con Roma Tpl e per conseguire anche la patente D e CQC, essenziali per la guida degli autobus.

Per alcune tratte, però, sarà necessario il possesso preliminare di patente D e CQC e quindi di esperienza pregressa. Si tratta delle sedi in prossimità del centro: Roma Est (Via Raffaele Costi), Roma Ovest (Maglianella) e Roma Sud (Valleranello).

Come ed entro quando inviare la domanda per selezioni autisti bus di Roma Tpl

Per prendere parte alle selezioni di Roma Tpl, società che ha in gestione per conto di Atac (Agenzia del trasporto autoferrotranviario della Capitale) diverse tratte periferiche di Roma, finalizzate all’assunzione di autisti, i potenziali candidati dovranno visitare la pagina web romatpl.it e passare alla compilazione del form predisposto ad hoc.

Nella pagina si ritroveranno due moduli: il primo, per quanti abbiano già conseguito le patenti necessarie alla guida di un autobus, il secondo, destinato a quanti non abbiano ancora conseguito la patente D e CQC essenziali al lavoro.

Sarà pertanto necessaria l’attenta compilazione del modulo, l’inserimento dei propri dati e il caricamento della documentazione prevista.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

7 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

18 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago